Il podcast di Cecilia Sala: il momento in cui ha rivisto il cielo, l'abbraccio con la compagna di cella. «Per resistere mi sono trovata a leggere gli ingredienti del pane»

Il podcast di Cecilia Sala: il momento in cui ha rivisto il cielo, l'abbraccio con la compagna di cella. «Per resistere mi sono trovata a leggere gli ingredienti del pane»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

La puntata finisce così: «Non vedo l’ora di tornare a raccontare». Cecilia Sala, di nuovo libera da 24 ore, riparte dalla sua di storia. Dai suoi 20 giorni da detenuta in Iran. Li racconta a voce a Mario Calabresi, il suo direttore, il fondatore di Chora Media che l’ha mandata a Teheran, in una puntata appena uscita del suo podcast Stories dal titolo I miei giorni a Evin, tra interrogatori e isolamento. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Originario della provincia di Chieti, 63 anni, dal 1979 nell’Esercito italiano. Il generale ha avuto un ruolo chiave nell’operazione per riportare in Italia la giornalista, detenuta nel carcere iraniano di Evin da 20 giorni. (Sky Tg24 )

Questa mattina, Cecilia Sala, nel suo primo post su X, ha scritto: “Ho la fotografia più bella della mia vita, il cuore pieno di gratitudine, in testa quelli che alzando lo sguardo non possono ancora vedere il cielo”. (Servizio Informazione Religiosa)

Non c’è dubbio che il rapidissimo viaggio di Giorgia in U. Cari amici lettori, due sono i fatti importanti di quest’ultima settimana: la liberazione della giornalista Cecilia Sala e la partenza dell’iter legislativo per la separazione delle carriere. (ROMA on line)

Come la stampa iraniana racconta l'arresto di Cecilia Sala

Le immagini dell’abbraccio con i genitori indicano pienamente la misura della gioia e del senso di sollievo provato da loro ma anche da tutti noi. Come tutti gli italiani, non posso che essere felice per il ritorno a casa della giovane giornalista Cecilia Sala, sono felice per lei e per i suoi familiari che ieri hanno potuto riabbracciarla, dopo giorni trascorsi nella trepidazione e nell’angoscia. (Nicola Porro)

Dal globale al locale, che settimana abbiamo vissuto. Tra la repoter liberata, il Piano immobili pubblici e il tema della qualità dei servizi 7 GIORNI D’ORDINARIA FOLLIA – Che settimana è stata? Intanto, dal locale al globale, in primo piano la gioia per il ritorno a casa di Cecilia Sala. (Tempo Stretto)

La seconda puntata della rubrica Lettere Persiane ha come oggetto la copertura dedicata dalla stampa iraniana alla vicenda dell’arresto della giornalista Cecilia Sala, avvenuto – in circostanze ancora non del tutto chiarite – il 19 dicembre 2024 a Teheran e divenuto di pubblico dominio solo il 27 dicembre 2024. (Limes)