Dazi europei agli USA, una risposta «forte ma proporzionata»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Deploriamo profondamente le tariffe statunitensi imposte all'Europa. Le tariffe sono tasse. Sono un male per le imprese e ancora peggio per i consumatori. Oggi l'Europa prende contromisure forti ma proporzionate. L'UE deve proteggere consumatori e imprese», ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in un breve punto stampa sottolineando come Bruxelles, nel frattempo, «resta totalmente aperta ai negoziati» con gli USA (Corriere del Ticino)
Ne parlano anche altri giornali
La strada del dialogo, per il momento, non ha funzionato. Bruxelles ha risposto ai dazi del 25% su acciaio e alluminio imposti da Donald Trump. L’Unione Europea imporrà tariffe su alcuni prodotti americani per un valore di 26 miliardi di euro Fatti principali (Forbes Italia)
L'Unione Europea “accetta” il braccio di ferro commerciale con gli Stati Uniti, rispondendo alla scelta americana di introdurre dazi del 25% sull'acciaio e l'alluminio europei (compresi i prodotti derivati). (Avvenire)
La Commissione europea ha annunciato oggi il lancio di "contromisure rapide e proporzionate" sulle importazioni statunitensi in risposta ai dazi imposti da Donald Trump su acciaio e alluminio entrati in vigore questa mattina. (Fanpage.it)

Von der Leyen: "Profondo rammarico per misure decise da Trump, risposta forte ma proporzionata". Si apre una nuova fase nella guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i suoi principali partner commerciali. (Sky Tg24 )
MILANO – Arriva la risposta della Commissione europea ai dazi Usa al 25% sulle importazioni di alluminio e acciaio, scattati nella giornata di oggi mercoledì 12 marzo. (la Repubblica)
Si parte il primo di aprile e poi si va a regime dal 13 aprile. Dazi «intelligenti»,«equilibrati» e «progressivi». (La Stampa)