Benevento, sabbia del Sahara: allarme polveri sottili. Scatta l'alert dell'Arpac

Benevento, sabbia del Sahara: allarme polveri sottili. Scatta l'alert dell'Arpac
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Mattino INTERNO

Le polveri del Sahara sono un danno per la salute. Scatta quindi l'alert per questo fine settimana a Benevento specie nella zona di via Mustilli. Arpa Campania ha appena pubblicato un report che riassume l'attività di monitoraggio della qualità dell'aria nei periodi del mese di marzo caratterizzate dalla presenza di pioggia sabbiosa. Che non ha avuto solo un effetto antiestetico sulle autovetture, ricoperte da una patina rossa, ma anche per la concentrazione di polveri sottili (Il Mattino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le mamme, ignare del nuovo “compagno di classe” peloso, non sarebbero state informate, ma lo avrebbero scoperto per puro caso. (Tarantini Time Quotidiano)

Si prepara una fase meteo perturbata sull’Italia: una tempesta di vento con raffiche impetuose potrebbe colpire il Paese già nei prossimi giorni, con picchi oltre i 100 km/h. A causarla sarà l’arrivo di correnti atlantiche e la possibile formazione di un ciclone mediterraneo. (iLMeteo.it)

Si prevedono: – dalla serata di domani, martedì 15 aprile 2025, precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, per le successive 12/18 ore sul Piemonte centro-settentrionale, e per le successive 24/36 ore sulla Liguria. (Meteo Italia)

Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: avverse condizioni meteorologiche, allerta gialla in 4 regioni

Un vortice ciclonico in avvicinamento porterà una fase di veloce instabilità con piogge, temporali e venti di burrasca tra martedì (vedi foto) e giovedì in buona parte della regione, soprattutto sui settori occidentali e settentrionali. (Quotidiano di Ragusa)

Con l’inizio della nuova settimana, la Sicilia si prepara a vivere il picco di una fase climatica marcatamente prefrontale, determinata dall’avvicinamento di una saccatura atlantica sull’Europa occidentale. (95047.it)

Le condizioni meteo tornano a peggiorare su diverse regioni italiane, con piogge in intensificazione, venti forti e un generale calo delle temperature. Una perturbazione atlantica si sta spostando dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola. (iLMeteo.it)