Scuole chiuse a Pozzuoli dopo la scossa di terremoto

Scuole chiuse a Pozzuoli dopo la scossa di terremoto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it INTERNO

Scuole chiuse giovedì 13 marzo 2025 a Pozzuoli, a spiegarlo in una nota è il sindaco Gigi Manzoni: «Siamo riuniti per gestire l'emergenza. Al momento non si segnalano danni o persone ferite nel territorio di Pozzuoli. Stiamo allestendo le aree di attesa al Lungomare Pertini, a Largo del Ricordo (Palazzine), al Parco Urbano di Via Vecchia delle Vigne (C9) e ad Agnano Pisciarelli. A partire dalle prime ore della mattina, i tecnici comunali e quelli di Città Metropolitana procederanno ai controlli in tutte le scuole del territorio. (ilmattino.it)

Su altre fonti

Manzoni ha annunciato che oggi le scuole a Pozzuoli rimarranno in ogni caso chiuse per consentire le dovute verifiche negli edifici più a rischio. «In questo senso - ha detto - sto per emanare una ordinanza in modo da garantire sicurezza e tranquillità alla popolazione. (ilmattino.it)

Da una prima valutazione il movimento tellurico avrebbe avuto una magnitudo di 4.4 ad una profondità di 3km inducendo molte persone a lasciare le loro abitazioni per lo spavento. Una forte scossa di terremoto e molto lunga come durata è stata avvertita in maniera distinta a Napoli e nella zona dei Campi Flegrei. (anteprima24.it)

Leggi tutta la notizia Come riporta la pagina Facebook del Comune di Pozzuoli, l'Osservatorio Vesuviano ha comunicato la conclusione dello sciame 'iniziato... (Virgilio)

I danni del terremoto 4.4 a Napoli. Solaio crollato, persona estratta viva a Pozzuoli

Momenti di tensione si sono registrati poco dopo la forte scossa di terremoto del 13 marzo 2025 all'esterno della ex base Nato di Bagnoli, a Napoli, dove centinaia di persone hanno trovato riparo e dove trascorreranno il resto della notte a seguito della forte scossa di terremoto registrata alle prime ore del giorno. (ilmattino.it)

Pochi minuti dopo la seconda, questa volta di magnitudo 2.3 con lo stesso epicentro e alla stessa profondità. Come riporta l'Ingv, diverse scosse sono state registrate nella notte, la più intensa alle 03.04, di magnitudo 3.0, con epicentro alla Solfatara e a due chilometri di profondità. (ilmessaggero.it)

I Vigili del Fuoco sono accorsi al crollo di una controsoffittatura in un'abitazione a Pozzuoli. (Fanpage.it)