L’Ecuador riconferma Daniel Noboa alla presidenza

L’Ecuador riconferma Daniel Noboa alla presidenza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
RSI Radiotelevisione svizzera ESTERI

Una vittoria però contestata da González, del partito di sinistra Revolución Ciudadana vicino all’ex presidente Rafael Correa, che di fronte ai suoi supporter che gridavano “frode, frode” ha chiesto il riconteggio dei voti e l’apertura delle urne. In un discorso trasmesso in diretta dalle televisioni dell’Ecuador, González ha detto di rifiutarsi “di credere che esista un popolo che preferisca la violenza e la menzogna”, che “circa 11 sondaggi ci davano la vittoria, così come un exit poll” per chiudere assicurando che “l’Ecuador sta vivendo una dittatura e la peggiore e la più grottesca frode elettorale della sua storia”. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Noboa però già festeggia: "Una vittoria storica. L'Ecuador … (la Repubblica)

"L'Ecuador sta cambiando, questo percorso significherà che i nostri figli vivranno una vita migliore della nostra", ha dichiarato Noboa ai suoi sostenitori in un breve discorso in cui ha criticato l'accusa di frode denunciata dalla sua avversaria. (RaiNews)

Ecuador, vince Noboa ma Gonzalez non riconosce la sconfitta

Il suo compito è stato quello di aver fornito indicazioni e supporto logistico, dietro compenso (centomila euro), a Federico Pinna e Cosimo Spampinato, recentemente condannati dal tribunale rispettivamente a 13 anni, un mese e 10 giorni di reclusione e 8 anni (pene scontate di un terzo perché emesse con rito abbreviato). (Il Giornale d'Italia)

Dopo lo scrutinio del 92% delle schede, il leader ha ottenuto il 56% dei voti, contro il 44% della Gonzalez. (Corriere del Ticino)