Zuppa di cannellini con cozze e guanciale di Michele Farru | É sempre mezzogiorno, 7 gennaio 2025

Zuppa di cannellini con cozze e guanciale di Michele Farru | É sempre mezzogiorno, 7 gennaio 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:

La zuppa di cannellini con cozze e guanciale è un piatto ricco di sapori e tradizione, proposto dallo chef Michele Farru durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Questa ricetta unisce la cremosità dei fagioli cannellini alla freschezza delle cozze e alla sapidità del guanciale, creando una combinazione irresistibile perfetta per i giorni più freddi. Scopriamo come realizzare questo delizioso piatto passo dopo passo. (SofiaOggi.com)

Ne parlano anche altre testate

Il rotolo di pane zero sprechi è una preparazione geniale, perfetta per non sprecare avanzi e creare un piatto saporito e creativo. La ricetta proposta da Fulvio Marino durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno” del 8 gennaio 2025 rappresenta una vera e propria celebrazione della cucina sostenibile. (SofiaOggi.com)

Con un delicato bilanciamento tra pesce, verdure e aromi, questo piatto diventerà sicuramente un must nella tua cucina. Il Rombo alla mediterranea di Mauro e Mattia Improta è un piatto che incarna i sapori freschi e profumati del Mediterraneo, perfetto per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti. (SofiaOggi.com)

Questa ricetta reinterpreta il tradizionale pesto fresco, utilizzando ingredienti facilmente reperibili e dando vita a una combinazione di aromi che esalta il sapore della pasta. La pasta al pesto povero di Daniele Persegani è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per chi desidera un pranzo veloce e gustoso. (SofiaOggi.com)

Fritto alla romana con puntarelle di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 6 gennaio 2025

Ha senza dubbio perso nel tempo gran parte del suo fascino, soppiantata da altre illusioni di vincite milionarie con il Superenalotto, gli immediati Gratta e vinci e persino la settimanale Lotteria europea. (ilgazzettino.it)

Questa preparazione di Andrea Mainardi è perfetta per una pausa pranzo energica o una cena sfiziosa. La combinazione di ingredienti freschi e aromi intensi rende questa ricetta irresistibile, come un abbraccio di bontà e benessere. (SofiaOggi.com)

Questa preparazione assume una marcia in più grazie all’aggiunta delle puntarelle, un ingrediente tipico della cucina laziale che dona freschezza e contrasto al fritto. Gian Piero Fava, noto chef romano, ci guida nella realizzazione di questa ricetta deliziosa. (SofiaOggi.com)