Recensione OnePlus 13, uno smartphone con autonomia e display ai massimi livelli

Recensione OnePlus 13, uno smartphone con autonomia e display ai massimi livelli
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Belle le colorazioni: Black Eclipse, un classico che continua a piacere; Arctic Dawn, caratterizzato da un nuovo vetro che dona una sensazione setosa al tatto e che non trattiene le impronte digitali; Midnight Ocean, impreziosito da una finitura in pelle vegana in microfibra con una elevata resistenza a graffi e abrasioni. Il OnePlus 13 si porta in dote le certificazioni IP68 e IP69, che alla tradizionale impermeabilità aggiunge anche la resistenza alla pressione e al calore dell’acqua. (WIRED Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

OnePlus 13R: caratteristiche tecniche e prezzo L’azienda cinese ha appena annunciato la disponibilità in Europa del nuovo OnePlus 13R, che si aggiunge al modello base OnePlus 13, le cui vendite sono iniziate subito dopo la presentazione del 7 gennaio. (Telefonino.net)

Parliamo di uno smartphone che va a posizionarsi direttamente nella fascia più alta del mercato, portando nelle mani degli utenti una scheda tecnica dalle grandi potenzialità, con un ottimo processore prodotto da Qualcomm che consente anche di accedere a diverse funzioni basate sull’intelligenza artificiale, un comparto fotografico di alto profilo e un’ottima batteria che garantisce un’autonomia di diversi giorni. (Libero Tecnologia)

Confezione Memoria non espandibile Software senza sorprese (rispetto a OPPO) (SmartWorld)

OnePlus 13R, recensione: a un passo dalla vetta...

Ha già vinto la corsa al primo smartphone dell’anno: OnePlus 13 rappresenta anche un passo avanti nella continua evoluzione del marchio che oggi è sotto l’ombrello di Oppo. L’abbiamo testato e questo è il risultato. (il Giornale)

È oramai una prassi consolidata per OnePlus quella di lanciare, assieme al suo smartphone di punta, anche una versione più "economica" che pesca a piene mani dall'offerta tecnologica della scorsa stagione, destinata a quel segmento di mercato che sta appena al di sotto della soglia dei flagship. (Multiplayer.it)

OnePlus 13R costa 260 euro in meno rispetto al “fratello maggiore”, ma durante i test per questa recensione ci ha stupito in positivo sotto molti aspetti. Dopo avervi raccontato qualche giorno fa OnePlus 13, il top di gamma del brand, oggi vi parliamo della versione più economica della gamma. (Tech Princess)