Escalation di violenza in Siria: vittime civili e bambini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Solo tre mesi dopo una pausa di speranza per la pace, la sicurezza e la stabilità, la violenza è tornata a sconvolgere la vita di famiglie e bambini in Siria. L'Osservatorio siriano per i diritti umani ha riferito che circa 745 civili, tra cui almeno 13 bambini, oltre a diverse centinaia di membri delle forze di sicurezza e combattenti, sono stati uccisi a Latakia e Tartus durante la peggiore escalation di violenza in Siria in quasi 14 anni di conflitto siriano. (Save the Children Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
Parliamo della presa di posizione del segretario di Stato Usa Marco Rubio rispetto al massacro di centinaia civili alawiti, tra cui donne e bambini, ad opera degli islamisti fedeli al presidente ad interim siriano, Ahmed al-Sharaa, noto anche come Abu Mohammed al-Jolani, leader del gruppo jihadista Hayat Tahrir (Inside Over)
PUBBLICITÀ Il presidente siriano ad interim Ahmad al-Sharaa cerca di trovare un equilibrio tra il controllo interno e l'evitare le sanzioni internazionali, mentre sale la pressione sul suo governo in seguito ai massacri avvenuti sulla costa siriana e sulle rive dell'Oronte (Euronews Italiano)
Le Chiese siriane hanno condannato i massacri rifiutando ogni forma di violenza, vendetta e rappresaglia basate su motivi settari e religiosi. Sale la tensione in Siria, nelle zone costiere, dove negli ultimissimi giorni si sono registrati scontri tra le forze di sicurezza del nuovo Governo e quelle legate al vecchio regime di Assad. (Servizio Informazione Religiosa)
La Sandalia Karate ASD di Ozieri trionfa ai Campionati regionali assoluti valevoli per la qualificazione alle finali nazionali. (SARdies.it)
La violenza è stata innescata giovedì scorso da un sanguinoso attacco da parte di sostenitori del deposto presidente Bashar al-Assad contro le forze di sicurezza a Jableh, vicino alla città di Lakatia. (RSI Radiotelevisione svizzera)
In questa regione, storica roccaforte del sostegno al dit… (L'HuffPost)