T-Bond: rendimenti restano ai massimi da fine 2023 dopo dati occupazione (RCO)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
T-Bond: rendimenti restano ai massimi da fine 2023 dopo dati occupazione (RCO) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 10 gen - I prezzi dei titoli del Tesoro statunitense restano in deciso calo, dopo la pubblicazione del rapporto sull'occupazione. A dicembre, sono stati creati 256.000 posti di lavoro (escluso il settore agricolo) rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 155.000 posti. (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altri giornali
Si muove in leggero ribasso Wall Street, dove continua a salire il rendimento del Treasury a 10 anni (sopra il 4,7%), dopo il balzo di ieri in scia alle speculazioni che la Federal Reserve avrebbe rallentato il ritmo dei tagli dei tassi in mezzo alle pressioni inflazionistiche e al buon stato di salute dell'economia statunitense. (LA STAMPA Finanza)
Nei ultimi due giorni anche i bond governativi europei hanno pagato dazio con il Bund decennale sopra la soglia del 2,5% di rendimento, ossia sui massimi a oltre sei mesi in coincidenza con l’indiscrezione della Cnn circa l’intenzione di Donald Trump di valutare la possibilità di dichiarare un’emergenza economica nazionale per fornire una giustificazione legale per una serie di dazi universali. (Finanzaonline)
(Teleborsa) - Sessione cauta a Wall Street, dove continua a salire il rendimento del Treasury a 10 anni (sopra il 4,7%), dopo il balzo di ieri in scia alle speculazioni che la Federal Reserve avrebbe rallentato il ritmo dei tagli dei tassi in mezzo alle pressioni inflazionistiche e al buon stato di salute dell'economia statunitense. (Finanza Repubblica)