Almasri chi? Meloni si gode il consenso e per ora in Aula a riferire non ci va
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fosse per lei Giorgia Meloni andrebbe in Parlamento a riferire sul caso Almasri, come le chiedono le opposizioni. Ma Giulia Bongiorno, nella veste di difensore, continua a sconsigliarlo. La presidente della commissione giustizia del Senato ha varcato il portone di Palazzo Chigi intorno a mezzogiorno di venerdì. Una veloce relazione che dal punto di vista del governo non cambia la sostanza … (L'HuffPost)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L'unica collocazione che riesco a vedere meno lontana da me è il Pd, che ho votato alle politiche e alle europee". Lo fa ai microfoni di Un Giorno da Pecora: "Attualmente mi sento di sinistra, non voto a destra dalle politiche del 1994. (Liberoquotidiano.it)
Una delle tante, in realtà - è che non si parla del caso Almasri. Si parla della presidente del Consiglio Giorgia Meloni indagata, si parla di quello che può fare o non può fare la procura, dell’autonomia della magistratura, della legittimità del potere politico a compiere certe scelte, compreso liberare un presunto torturatore in omaggio a una non meglio precisata ragion di Stato. (LA NAZIONE)
Ma tra le sue battaglie più importanti c'è quella contro la violenza sulle donne, accanto a Michelle Hunziker nella Fondazione onlus "Doppia Difesa" e anche in Parlamento. Viene considerata l'avvocata delle istituzioni. (Io Donna)
«Fonti della Presidenza della Repubblica precisano che la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato nel pomeriggio di martedì al Quirinale il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per comunicargli di aver ricevuto da parte della Procura di Roma della iscrizione di lei e di altri membri del governo nel registro degli indagati" trapela ora dagli uffici quirinalizi. (ilmessaggero.it)