De Luca contro Pd e governo: battaglia per il terzo mandato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondo De Luca, la decisione del governo di impugnare la legge regionale per il terzo mandato è una reazione della paura di fronte alla volontà popolare. La sua battaglia non si limita alla Campania, ma si estende a livello nazionale, puntando a suscitare un dibattito che va oltre le specifiche normative locali. In netta contrapposizione con De Luca, il Partito Democratico ha adottato una linea chiara: la legge che consente il terzo mandato ai presidenti di Regione è inaccettabile. (Ultima Voce)
Ne parlano anche altre testate
Rivellini: "Non è che De Luca ha in mente di candidarsi a semplice consigliere?" Parla il coordinatore Lega Napoli/Capitale (Ottopagine)
Nel frattempo, ieri, come ampiamente anticipato, il governo ha impugnato la legge regionale che gli consentirebbe un terzo mandato. Sui cartelloni alle sue spalle campeggiano due scritte: non abbiate paura degli elettori e la legge (non) è uguale per tutti. (napoli.corriere.it)
Questo perché la Corte Costituzionale non ha una scadenza da rispettare, per la discussione. Ed il buon senso suggerisce che agirà prima delle prossime regionali. (anteprima24.it)
Il Governo il 9 gennaio 2025 ha impugnato avanti la Corte Costituzionale la legge della Regione Campania n. 16 dell’11.11.2024 sul terzo mandato. Il diniego al terzo mandato riguarderà oltre che la Regione Veneto anche il Trentino Alto Adige, senza intaccare l’autonomia speciale. (la VOCE del TRENTINO)