Banco Bpm alza le difese contro Unicredit
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Banco Bpm prova a difendersi. Nel complicatissimo risiko bancario, sempre pronto a riaccendersi dopo le fiammate di fine anno, Bpm ha deciso di depositare un esposto all’Antitrust, sostenendo che l’offerta di scambio lanciata da Unicredit rappresenti una “killer acquisition”. Ovvero un’operazione il cui fine è eliminare un concorrente scomodo e ingessare l’operatività in una fase di dinamismo, soprattutto per l’opa su Anima e l’acquisto del 5% di Mps (LA NOTIZIA)
Se ne è parlato anche su altre testate
Se sulla partita Commerzbank i tempi da prendere in considerazione potrebbero arrivare alla fine dell’anno, sul versante Banco Bpm, nell’attesa di vedere i conti del quarto trimestre 2024, qualche indiscrezione sulla strategia inizia già ad emergere. (Corriere della Sera)
Intanto sale la quota di Jp Morgan che potrebbe muoversi per conto di Agricole.Dopo l’esposto presentato alla Consob, il Banco Bom ha depositato prima del... (La Verità)
A dicembre Castagna si è rivolto anche a Consob per contestare l’offerta Secondo la tesi, l’obiettivo di Piazza Gae Aulenti sarebbe eliminare un competitor dal mercato del credito. (Milano Finanza)
La banca, che ha avviato una battaglia legale contro l'offerta di Unicredit attraverso un esposto alla Consob e uno all'Antitrust, sta mettendo a punto la sua strategia difensiva che potrebbe tradursi in un aggiornamento del piano industriale per tener conto dell'acquisizione di Anima. (TG Verona)
Un intervento lungo e articola… A contribuire a un dibattito che ritiene non abbastanza acceso è Andrea Leo, immobiliarista novarese, sul suo blog. (La Stampa)
La Commissione guidata da Paolo Savona studia il prospetto dell’ops per capire se ci sono accordi non dichiarati sul risparmio gestito con la banca francese che ha il 15% dell’istituto milanese (Milano Finanza)