Caso Scutellà, tensioni: Ronzulli non fa parlare Majorino: i deputati M5S circondano la presidenza

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La presidente di turno Licia Ronzulli toglie la parola ad Alessandra Majorino che voleva parlare a inizio seduta del caso Scutellà e i senatori dei 5 stelle circondano i banchi del governo mentre un cordone di commessi, insieme al Questore Gaetano nastri, tenta di fermarli. Ronzulli ha negato la possibilità di parlare alla senatrice Majorino dicendo che la questione riguarda un altro organo costituzionale. (la Repubblica)
La notizia riportata su altri giornali
Tanto è vero che le truppe cammellate azzurre si affollano al suo cospetto per dire presente! E … (Il Fatto Quotidiano)
M5s Senato occupa banchi Governo : Da maggioranza censura intollerabile, arroganza mai vista 12 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
La vicenda riguarda il seggio del Collegio uninominale n. 2 della XXIII Circoscrizione Calabria, dove alle ultime politiche aveva vinto regolarmente Anna Laura Orrico (M5S) con 482 voti di differenza sul secondo arrivato e che era poi passato a Scutellà, perché la Orrico era stata eletta anche nel listino proporzionale. (LA NOTIZIA)
Un vero e proprio polverone si è sollevato in Aula alla Camera, quando - nella giornata di mercoledì 12 marzo - è stata approvata la relazione della Giunta delle elezioni sull’elezione contestata della deputata M5S Anna Laura Orrico per il Collegio uninominale n. (Liberoquotidiano.it)
Esce la deputata del M5s Elisa Scutellà. E la decadenza della parlamentare pentastellata diventa l'occasione, per Giuseppe Conte, di mettere in scena un nuovo show, dopo la protesta di Strasburgo contro il riarmo. (il Giornale)
Con 183 voti a favore, 127 contrari e un astenuto la Camera ha approvato la proposta della Giunta delle Elezioni dichiarando decaduta nel collegio uninominale 2 della Calabria Anna Laura Orrico del Movimento 5 stelle e proclamando eletto Andrea Gentile , esponente di Forza Italia e candidato del centrodestra. (Il Sole 24 ORE)