La scommessa finale della Ferrari

La scommessa finale della Ferrari
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Panorama SPORT

Il lungo digiuno sta per essere spezzato. Deve. La Ferrari parte per cancellare il tabù dei mondiali che mancano ormai da una vita: 18 anni quello piloti (2007 Hakkinen) e appena uno in mano quello costruttori (2008): un'eternità insopportabile per la Rossa che sull'altare del sogno iridato ha bruciato investimenti, campioni, progetti tecnici e relativi responsabili. Un'altalena di illusioni e b ruschi risvegli che ha portato Maranello fin qui e che ha spinto Elkann e mettere in mano al team principal Frederic Vasseur - per lui secondo giro, ma il primo davvero in controllo della situazione - l'arma totale. (Panorama)

Su altre fonti

Dopo una carriera costellata da successi, Lewis vuole provare a fare la storia anche con l'automobile italiana, al fianco ad un altro grande pilota come Leclerc. Lewis Hamilton è pronto a scendere in pista per il debutto con la Ferrari nel primo Gran Premio della stagione, quello in Australia, a Melbourne. (ilmessaggero.it)

Lewis Hamilton si appresta a fare il suo debutto ufficiale al volante della Ferrari: appuntamento domani all’Albert Park di Melbourne per la prima sessione di libere del Gran Premio d’Australia che alzerà il sipario sul Mondiale di Formula Uno. (Quotidiano del Sud)

F1 | Ferrari, Hamilton parla delle differenze con Mercedes: "Il motore..."

Durante la conferenza stampa del giovedì a Melbourne, Hamilton ha spiegato quanto questa transizione sia stata intensa e stimolante: "È qualcosa di completamente nuovo. (F1-News.eu)