Fincantieri apre al nucleare su navi medio-piccole

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Il nucleare con reattori più piccoli consente di essere utilizzato non solo su sommergibili e portaerei, ma anche sulle navi più piccole come incrociatori o, addirittura, le fregate. Questa innovazione ci renderebbe unici al mondo”. Lo ha detto Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, intervenendo alla tavola rotonda “Energia nucleare sostenibile: dialogo con l'industria italiana” promossa da Confindustria Udine e Newcleo. (shippingitaly.it)
Ne parlano anche altri media
L’ad di Fincantieri punta sull’atomo navale: non solo portaerei e sommergibili, ma anche incrociatori e fregate. Il riferimento al progetto Minerva che ha l’obiettivo valutare la fattibilità dell’integrazione di impianti nucleari di nuova generazione (ShipMag)
Genova – «Il nucleare con reattori più piccoli consente di essere utilizzato non solo su sommergibili e portaerei, ma anche sulle navi più piccole come incrociatori o, addirittura, le Fregate. Questa innovazione ci renderebbe unici al mondo». (The MediTelegraph)
«Il nucleare con reattori più piccoli - ha poi spiegato - consente di essere utilizzato non solo su sommergibili e portaerei, ma anche sulle navi più piccole come incrociatori o, addirittura, le Fregate (Il Sole 24 ORE)

Questa innovazione ci renderebbe unici al mondo". MILANO – Il nucleare con reattori più piccoli consente di essere utilizzato non solo su sommergibili e portaerei, ma anche sulle navi più piccole come incrociatori o, addirittura, le Fregate (la Repubblica)
Con queste parole Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, ha delineato il futuro del nucleare navale, intervenendo ieri sera alla tavola rotonda "Energia nucleare sostenibile: dialogo con l'industria italiana", promossa da Confindustria Udine e Newcleo. (il Giornale)