Meloni smentisce l’accordo con Musk da 1,5 miliardi: a cosa servono i satelliti Starlink
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A far discutere nelle ultime ore è la notizia di un possibile accordo - smentito da Palazzo Chigi - con Space X, di proprietà di Elon Musk, per la fornitura dei servizi satellitari Starlink in Italia. Immediata la reazione delle opposizioni che hanno chiesto a Meloni chiarimenti. (Fanpage.it)
Su altre fonti
Serviva il sodale di Donald Trump, come miccia di una Befana a nervi scoperti per la maggioranza, tra le smentite non troppo convinte di Palazzo Chigi e i rilanci dello stesso Musk e di Matteo Salvini. (Il Fatto Quotidiano)
"Pronti a fornire all'Italia la connettività più sicura e avanzata!". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
È la carta X di Giorgia Meloni. Un piano ambizioso che da mesi è allo studio al governo e dove gli «ottimi» rapporti personali con Elon Musk possono fare la differenza. (ilmessaggero.it)
Imbarazza Palazzo … La cifra, 1,5 miliardi, fa gola anche a un gigante come SpaceX (14 miliardi di ricavi). (Il Fatto Quotidiano)
L'Italia sta andando verso un accordo da 1,5 miliardi con Starlink, la società di satelliti di Elon Musk, e il piano sarebbe già stato approvato dai servizi segreti italiani e dal Ministero della Difesa. (Milano Finanza)
Donzelli (FdI) su SpaceX: "Accordo smentito, nessuna contraddizione con Musk" (La Stampa)