Zuppi, "investire nel cantiere dell’Europa e nella pace"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Siamo in un momento internazionale delicato. Trepidiamo per la situazione in Medio Oriente e temiamo per la fragile tregua su Gaza. Bisogna che tutti rispettino gli accordi» chiede il cardinale Matteo Maria Zuppi, nella brillante e puntuale introduzione alla sessione primaverile del Consiglio permanente dei vescovi italiani (10-12 marzo 2025), dei quali è presidente: «Ci sono guerre all’interno di un popolo, come in Sudan, nel nord Congo e, nelle ultime ore, in Siria (La Voce e il Tempo)
Su altri giornali
Agenzia Romano Siciliani (Avvenire)
Roma, 10 mar. (il Dolomiti)
“Guardiamo con attenzione e speranza al possibile dialogo tra Ucraina e Russia” e non vogliamo che prevalga “la logica delle armi”. L’introduzione del cardinal Matteo Zuppi al Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana era attesa, perché nei giorni di malattia del Papa la Chiesa non è intervenuta attivamente sul tema. (Il Fatto Quotidiano)

Sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi si è conclusa a Roma la sessione del Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale Italiana (Cei). Un momento vissuto nel segno della preghiera per Papa Francesco, nel dodicesimo anniversario della sua elezione, in un periodo segnato dalla malattia. (Famiglia Cristiana)
Cei: in Europa serve sviluppo, non tamburi di guerra Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano Con il cuore e la preghiera rivolti a Papa Francesco ricoverato al Gemelli, e con il pensiero e l’impegno all’Italia, l’Europa e il mondo, “immerso nella tragedia della guerra”, dove i nuovi, primi passi per la pace, hanno bisogno di “pensieri forti e di credenti capaci di cultura e dialogo”. (Vatican News - Italiano)