Juventus valuta Nikola Krstović per l’attacco: alternativa strategica

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Europa Calcio SPORT

Un nuovo obiettivo per l’attacco bianconero La Juventus ha puntato gli occhi su Nikola Krstović come potenziale alternativa a profili di maggiore richiamo come Victor Osimhen e Ademola Lookman. Il centravanti montenegrino, attualmente in forza al Lecce, rappresenta un’opzione credibile per rinforzare il reparto offensivo, soprattutto in ottica di una qualificazione alla prossima Champions League. La dirigenza bianconera, guidata da Cristiano Giuntoli, considera Krstović un profilo funzionale, capace di inserirsi con efficacia nelle rotazioni offensive senza richiedere un esborso economico eccessivo. (Europa Calcio)

Se ne è parlato anche su altri media

Il motivo non ha a che vedere con il risultato: per i bianconeri è stata una vittoria preziosa, che vale il quarto posto in classifica. È un Igor Tudor nervoso quello che si presenta nella conferenza stampa post vittoria della sua Juventus per 2-1 sul Lecce. (Il Fatto Quotidiano)

Non solo in entrata, l’Inter si renderà attiva anche sul fronte uscite in vista della prossima finestra di calciomercato. Tra i possibili partenti in casa nerazzurra ci sarebbe anche il promettente Francesco Pio Esposito, giovane attaccante attualmente in prestito allo Spezia. (Spazio Inter)

I dirigenti del calciomercato Inter, anche per direttive di Oaktree, stanno mettendo gli occhi su profili più futuribili sui quali investire. Tuttosport rilancia oggi un nome che già in passato era finito nel mirino dei nerazzurri, sul quale però nel frattempo ha fatto irruzione anche la Juventus. (InterNews24.com)

Beccantini: "Se non proprio la 'solita' Juve, quasi"

Una vittoria, un paio di giocate riuscite, un allenatore nuovo che sorride: tutto sembra cambiato, anzi, tutto sembra cominciato solo adesso. Con il massimo rispetto per Baschirotto e per quel Lecce che, col coraggio di chi non ha nulla da perdere, ha rischiato di prendersi tutto, è curioso osservare come una partita possa riscrivere la storia recente di una squadra. (DiariodelWeb.it)

Che nel caso specifico intrecciano quelli della Juventus con le ambizioni dell’allenatore: non mollare di un millimetro, su ogni aspetto. Perché il primo a mettersi in gioco e a doversi guadagnare il futuro nel club è proprio lui. (Tuttosport)

Di fronte, Tudor aveva il peggior attacco del campionato. Il giornalista Roberto Beccantini commenta il successo della Juventus sul Lecce attraverso il suo sito internet. (Tutto Juve)