È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

È una caccia mondiale. Diversi gruppi di ricerca sono ora al lavoro su un vaccino universale, e uno di loro ha appena annunciato promettenti progressi.
Come sta procedendo la creazione del vaccino universale contro i coronavirus. Per creare un vaccino universale contro i coronavirus, i ricercatori del CalTech hanno iniziato con una “cornice” chiamata “nanoparticella a mosaico”.
Potremmo però essere in grado di creare un vaccino universale contro tutti i coronavirus. (Futuroprossimo)
Su altre testate
L’Emilia-Romagna rientra (ancora una volta) in zona arancione. Preoccupazione per l’economia Oltre alla richiesta di trasformare l’Italia in un’unica zona arancione per arginare i contagi, Bonaccini ieri ha chiesto una riflessione al governo anche sulle attività economiche. (Corriere della Sera)
Restano chiusi cinema, teatri e centri ricreativi, mentre resta possibile sfruttare gli spazi di teatri e cinema per trasmettere spettacoli in streaming Resta in vigore anche il cosiddetto “coprifuoco”: dalle ore 22 alle 5 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. (La Repubblica)
È possibile effettuare consegne di prodotti, alimentari e non, anche fuori dal Comune in cui si trova il punto vendita? Dalle 5 alle 22 non è necessario motivare gli spostamenti all’interno del proprio Comune. (La Gazzetta di Modena)

Complessivamente, tra i nuovi positivi 520 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 737 sono stati individuati all’interno di focolai già noti – L’aggiornamento odierno sull’evoluzione della pandemia di covid19 in Emilia Romagna parla di 41 morti, che portano il totale a 10.345. (Reggionline)
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 914 in più rispetto a sabato e raggiungono quota 199.647. Nello specifico (per quanto riguarda i nuovi casi) si tratta di 67 pazienti di sesso maschile e 68 pazienti di sesso femminile; 66 asintomatici e 69 sintomatici. (RiminiToday)
. Contestata la violazione amministrativa del Dpcm in materia di contrasto alla diffusione del coronavirus, a 5 individui, tra i 18 e i 50 anni: quattro, due 30enni e due 50enni, residenti a Sant’Agata Feltria, circolavano in orario notturno a bordo di un’autovettura nell’abitato di Novafeltria senza comprovati motivi. (RiminiToday)