BYD Sealion 7 caratteristiche e prezzi del SUV con motore elettrico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nizia con il botto la presentazione della nuovissima BYD Sealion 7, il SUV cinese con il motore elettrico di serie più veloce al mondo: da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi e mezzo. Un primato che non sarà facile battere, ottenuto grazie soprattutto alla rivoluzionaria Blade Battery con tecnologia Cell-to-Body, già in dotazione a tutti i modelli venduti in Europa. Infatti il nuovo modello della BYD, il settimo della serie di auto 100% elettriche lanciate dalla Casa cinese in Europa e quarto della Serie Ocean – dopo la DOLPHIN, la SEAL e la SEAL U – è il SUV ideale per i clienti europei essendo proposto con due dimensioni di batteria (82,5 e 91,3 kWh) con un’autonomia WLTP fino a 502 km. (Info Motori)
Su altre testate
Non si ferma l'offensiva di BYD per l'Europa, dove è pronta a lanciare il SUV compatto Atto 2, che si posiziona nel segmento B con diversi assi nella manica Al Salone di Bruxelles infatti debutta la Atto 2, per l'inizio delle vendite subito a partire da febbraio. (greenmove.hwupgrade.it)
Il modello è già commercializzato in Cina, dove una versione equivalente all'elettrica 177 cv che arriverà in Europa è venduta a poco meno di 16 mila euro, al cambio attuale tra yuan ed euro. (Auto.it)
Partiamo dicendo che non si tratta più di una cucina - all'epoca, quando Lorella spopolava fra Fantastico, Odiens e altri programmi di successo, era la Scavolini - ma di un'automobile (elettrica), ossia la BYD Seal U DM-i. (Torino Cronaca)
Il Salone dell’Automobile di Bruxelles 2025, che aprirà le sue porte il 10 gennaio, sarà il palcoscenico per numerose novità automobilistiche, tra cui spicca il debutto europeo della BYD Atto 2, un crossover compatto completamente elettrico. (ClubAlfa.it)
Si tratta della BYD Atto 2, una suv compatta (è lunga 4,31 metri) a trazione completamente elettrica che la casa cinese ha presentato in anteprima al Salone di Bruxelles. Concluso un 2024 da record (qui per saperne di più), la BYD inizia il 2025 con l’annuncio di un nuovo modello che arriverà in Europa a febbraio. (AlVolante)