Ramy, scontri tra manifestanti e polizia durante il corteo a Roma: lancio di bombe carta, cassonetti rovesciati e cariche delle forze dell'ordine
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tensione a Roma. Durante il corteo per Ramy, il 19enne morto a Milano durante un inseguimento dei carabinieri, bombe carta e fumogeni sono stati lanciati contro il supermercato In's nel quartiere San Lorenzo. Il market ha chiuso le saracinesche dall'interno, mentre le forze dell'ordine hanno reagito caricando i partecipanti al presidio. Ramy, scontri tra manifestanti e polizia durante il corteo a Roma: lancio di bombe carta e cariche delle forze dell'ordine Gli scontri Dopo il lancio di bombe carta e fumogeni contro le camionette della polizia, le forze dell'ordine hanno reagito caricando i partecipanti al presidio per Ramy in corso a Roma. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altri media
Alle Forze dell'Ordine va la nostra solidarietà, insieme agli auguri di pronta guarigione agli agenti feriti. "Tra bombe carta, fumogeni e aggressioni, ieri sera a Roma abbiamo assistito all'ennesimo, ignobile episodio di disordine e caos ad opera dei soliti facinorosi scesi in piazza non per manifestare per una causa, bensì per puro spirito vendicativo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne dà notizia il sindaco Matteo Lepore che esprime solidarietà alla comunità ebraica. Atti vandalici e (Secolo d'Italia)
"Desiderio è che giustizia sia fatta senza alcuno sfruttamento" (Tuttosport)
La dichiarazione giunge in risposta agli episodi di violenza e vandalismo che hanno caratterizzato alcune manifestazioni in memoria del 19enne, in particolare quella di ieri a Roma e Bologna, dove sono rimasti feriti decine di poliziotti. (Today.it)
”Particolare preoccupazione va espressa per gli atti vandalici e le minacce contro la Sinagoga di Bologna, per la quale esprimo la mia solidarietà alla comunità ebraica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Il sindaco del capoluogo emiliano Lepore: "Gruppi violenti hanno devastato il centro storico della città" (LAPRESSE)