Musetti in finale a Monte Carlo: "Il precedente di Amburgo con Alcaraz? Siamo cambiati tanto..."

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dall'inviato a Monte Carlo. Lorenzo Musetti ha parlato in conferenza stampa dopo La chiave della partita è stata ancora una volta rimanere lì, perché ancora una volta avevo iniziato male. Sono rimasto lì e ho trovato l'atteggiamento giusto, quella è stata la chiave". . Lorenzo Musetti ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria su Alex de Minaur che gli è valsa la finale del Masters 1000 di Monte Carlo contro Carlos Alcaraz (eurosport.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Primo set dominato da parte dell'australiano, che strappa un altro turno di battuta all'azzurro: 6-1 il risultato dopo 36 minuti di gioco. Peccato perché la differenza tra i due giocatori non è assolutamente quella che si è vista oggi. (TGLA7)
A parte il match contro Berrettini, ho sempre fatto fatica a trovare il giusto ritmo all'inizio, però Alex oggi ha giocato molto bene. (Sportmediaset)
Lorenzo Musetti continua a meravigliare il Principato di Montecarlo e conquista la prima finale 1000 in carriera. Un risultato che consente al carrarino di migliorare ancora la propria classifica. (Il Fatto Quotidiano)

Il tennista azzurro ha sconfitto Alex de Minaur con il punteggio di 1-6, 6-4, 7-6. Con questa vittoria, Musetti diventa il terzo italiano in finale a Montecarlo dopo Barazzutti e Fognini e si porta virtualmente all'undicesimo posto del ranking, con la top 10 che dista ora solo 15 punti: in caso di vittoria in finale, Lorenzo diventerebbe il nuovo numero 7 del mondo. (Leggo.it)
Come nel suo stile, il campione del Roland Garros 1976 gioca a tutto campo e prima di raggiungere la terra monegasca, ha presenziato all'evento di Banca Generali «Un campione per amico» in piazza Vittoria a Brescia. (Corriere Brescia)
Ennesima straordinaria rimonta per Lorenzo Musetti, che batte in tre set Alex De Minaur e conquista la finale al Master 1000 di Montecarlo. Primo set da dimenticare per Musetti, subendo due pesanti break che spianano la strada all’australiano per l’1-6 finale. (News Sports)