Truffa via mail a nome del ministero Salute, 'non fornire dati'

Truffa via mail a nome del ministero Salute, 'non fornire dati'
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
www.altoadige.it SALUTE

Il ministero della Salute mette in guardia da un tentativo di truffa via mail che sfrutta il suo nome. "Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Non si tratta di comunicazioni ufficiali", specifica in una nota il ministero, che ha invitato "a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio". (www.altoadige.it)

Ne parlano anche altre fonti

Nuovo allarme per i cittadini: anche in provincia di Frosinone stanno circolando in queste ore false email a nome del Ministero della Salute, ovviamente fake, che promettono presunti rimborsi economici legati a versamenti in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. (Frosinone News)

A quanto apprende l'Adnkronos Salute - si è già attivato e sarà pubblicato un avviso ai cittadini sui canali istituzionali. In questi casi parte anche la segnalazione al Nas dei carabinieri (Adnkronos)

L’ennesima campagna di phishing è già arrivata nelle caselle di posta elettronica di milioni di italiani e, sfruttando dei riferimenti al Servizio Sanitario Nazionale, promette dei rimborsi per dei versamenti in eccesso che spetterebbero a tutti coloro che ricevono il messaggio. (Libero Tecnologia)

Truffa via email: attenzione al finto rimborso dal Ministero della Salute

L'avviso Il post del dicastero della Sanità pubblicato sui social: non fornire dati sensibili e non cliccare sui link (L'Unità)

Il contenuto della mail invita l’utente a cliccare su un link e a fornire i propri dati personali e bancari per ricevere l’accredito. (statoquotidiano.it)

La truffa Sta circolando in queste ore una nuova truffa informatica, confezionata in modo da sembrare una comunicazione ufficiale del Ministero della Salute. Si tratta di una falsa email che promette un rimborso per un presunto pagamento in eccesso al Servizio sanitario nazionale. (il Giornale)