Qual è il marchio automotive che vale più al mondo, fuori dalla top ten colossi storici
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il valore di un marchio è legato a molteplici fattori e questo vale, in particolare, per il settore automotive dove le Case devono farei conti con tanti elementi per poter ottenere una valutazione reale del valore. Appartenere a un segmento premium del mercato, ad esempio, non sempre si traduce in un valore elevato. Allo stesso modo, vendere tante vetture, magari con margini ridotti, non è una garanzia di valore per un brand automotive. (Virgilio)
Su altre testate
La Tesla affonda in Europa e in Germania è un vero e proprio tracollo: a gennaio le vendite delle auto elettriche di Elon Musk sono diminuite del 59% a 1.277 vetture, il livello più basso dal luglio 2021. (Il Fatto Quotidiano)
Nel mese di gennaio, le vendite del colosso delle auto elettriche fondato da Elon Musk sono crollate in tutto il Vecchio Continente, a cominciare dalla Francia, secondo più grande mercato europeo di veicoli elettrici, dove si è registrata la frenata più vistosa: il 63%. (ilmessaggero.it)
L'ingresso in politica di Elon Musk al fianco di Donald Trump e i suoi endorsement nei confronti dei partiti della destra radicale stanno creando grande polemica in Europa e stanno causando un danno d'immagine alla Tesla, con le vendite dei veicoli elettrici dell'azienda del miliardario statunitense che stanno subendo ripercussioni nel Vecchio Continente. (EuropaToday)
Questo forte calo viene attribuito a diversi fattori. Alcuni analisti lo collegano alla crescente insoddisfazione verso l'amministratore delegato Elon Musk per le sue interferenze nella politica europea. (Tom's Hardware Italia)
L'avvio a rilento del 2025 per Tesla può essere attribuito a vari fattori, fra i quali - secondo gli osservatori - le posizioni politiche di Elon Musk e le intrusioni nelle vicende europee. Per il colosso delle auto elettriche non è andata meglio in Francia, dove ha sperimentato un calo del 63%, e nel Regno Unito, dove invece sono scese del 12%. (Tiscali Notizie)
Elon Musk sta scontando il sostegno ad Alice Weidel dell’Afd e alle estreme destre europee con il crollo di Tesla in tutto il continente: a gennaio 2025 -59% di vendite in Germania, -63% in Francia, -12% in Regno Unito che sono i tre maggiori mercati delle auto elettriche. (il manifesto)