Una nuova scossa, la più potente da 40 anni. Paura e 13 feriti nella notte ai Campi Flegrei

Una nuova scossa, la più potente da 40 anni. Paura e 13 feriti nella notte ai Campi Flegrei
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

Alle ore 1.25 della notte tra mercoledì e giovedì i Campi Flegrei di Napoli sono ripiombati nell’incubo ed è sempre più complicato far mantenere la calma. Stavolta la scossa è stata di magnitudo 4.4, la più violenta degli ultimi quarant’anni: parabrezza sfondati dai calcinacci, un controsoffitto crollato a Bagnoli con una persona ferita (se ne … (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Credeva che la Tangenziale fosse aperta e invece l'ha trovata chiusa. Lui stesso ne è rimasto bloccato mentre, alle 01,30 della notte scorsa cercava di raggiungere l'Osservatorio. (ROMA on line)

Napoli . Leggi tutta la notizia (Virgilio)

«Siamo spaventati, così non si può più andare avanti. Quando, nel cuore della notte, il terremoto di magnitudo 4.4 ha fatto ballare i Campi Flegrei e parte della città di Napoli, stava dormendo. (La Stampa)

Terremoto ai Campi Flegrei. Crolli, danni e crisi di panico: "Qui ormai si vive nella paura"

L'intensità, la più forte degli ultimi quarant'anni, era stata analoga a quella del terremoto di questa notte. «I Campi Flegrei sono il nostro supervulcano, quello davvero pericoloso, più del Vesuvio, quello suscettibile di attività devastanti. (Corriere della Sera)

La scossa è stata avvertita distintamente in diversi quartieri di Napoli, tra cui la stessa Bagnoli, Fuorigrotta, Pianura e Agnano, nonché nei comuni limitrofi come Pozzuoli e Bacoli. Il terremoto ha raggiunto una magnitudo di 4.4, attualmente la più elevata dell'attuale crisi bradisismica, insieme a quella della stessa magnitudo del 20 maggio 2024. (iLMeteo.it)

All’1.25 della notte fra mercoledì e giovedì una scossa di magnitudo 4.4, la più intensa degli ultimi quarant’anni, lascia un segno profondo non solo sugli edifici, ma anche sull’animo della popolazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)