Fuga di notizie: il pm Prestipino al ristorante con De Gennaro, Gratteri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Quotidiano del Sud INTERNO

Minuti per la lettura Ponte dello stretto e fuga di notizie: De Gennaro, Franco Gratteri e Prestipino intercettati dal Ros Due calabresi e “mezzo” al ristorante. REGGIO CALABRIA- Questo ponte non s’ha da fare. Il Ponte sullo Stretto tra la Calabria e la Sicilia continua a fare discutere. Questa volta non ci sono le diverse fazioni in campo, quelli del sì e quelli del no. Il gioco sembra farsi sempre più duro, se di gioco si può parlare. (Il Quotidiano del Sud)

Su altri giornali

Le Origini del Pettegolezzo Il mito secondo cui Lea Michele non saprebbe leggere ha avuto origine nel 2017, quando i podcaster Jaye Hunt e Robert Ackerman hanno lanciato questa teoria in modo umoristico, prendendo spunto da un libro di memorie scritto dall’attrice Naya Rivera. (SofiaOggi.com)

Infine, dopo la scalata mancata alla procura di Roma, per Michele Prestipino c’è stato un ruolo alla Direzione naziona… Poi a Roma il sistema di Massimo Carminati e quello dei Casamonica. (la Repubblica)

«Dopo oltre 40 anni di servizio, ormai vicino al limite massimo previsto dalla legge é venuto il momento della pensione. É una decisione che ho maturato da tempo e di cui erano a conoscenza tutti quelli che mi sono particolarmente vicini». (Corriere Roma)

Una settimana dopo la sua iscrizione nel registro degli indagati della procura di Caltanissetta per rivelazione di segreto all’ex capo della polizia e ora presidente di Eurolink (il consorzio che dovrà costruire il ponte sullo Stretto di Messina) Gianni De Gennaro e Francesco Gratteri (consulente per la sicurezza di We Build, l’azionista di maggioranza di Eurolink), l’aggiunto alla Dna ha deciso di dismettere la toga. (Il Manifesto)

È quanto annuncia l'ex procuratore di Roma e aggiunto della Dna, Michele Prestipino, nei giorni scorsi iscritto nel registro degli indagati per rivelazione del… "Dopo oltre 40 anni di servizio, ormai vicino al limite massimo previsto dalla legge è venuto il momento della pensione. (la Repubblica)

Ha deciso di lasciare la magistratura l’ex procuratore di Roma, oggi aggiunto alla Direzione nazionale Antimafia, Michele Prestipino, convocato nei giorni scorsi dalla procura di Caltanissetta, in quanto indagato per rivelazione del segreto d’ufficio aggravato dal favoreggiamento alla mafia: avrebbe riferito all’ex capo della polizia Gianni De Gennaro, presidente di Eurolink, il General contractor per la progettazione e la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, e a Francesco Gratteri, consulente di Webuild, socio di maggioranza del consorzio, notizie in merito alle indagini in corso sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in alcune imprese del Nord Italia coinvolte negli appalti. (Il Messaggero)