Ipervenduto a Piazza Affari, 3 azioni da strong buy secondo l’analisi tecnica

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La violenta ondata ribassista che si è abbattuta sui mercati azionari di tutto il mondo, alimentata dalle forti tensioni provocate dai dazi decisi dal governo Usa, ha deteriorato il quadro tecnico di molte azioni quotate sulla borsa italiana. A farne le spese sono stati anche i titoli del comparto bancario che, dopo essere saliti sui massimi degli ultimi anni, hanno subito una brusca correzione. Questa discesa, tuttavia, potrebbe ripulire gli eccessi che erano stato raggiunti e creare le premesse (dopo un’adeguata fase riaccumulativa) per l’inizio di un nuovo trend rialzista. (Milano Finanza)
Se ne è parlato anche su altre testate
Sia perché i motori della crescita degli ultimi anni, oggi sono finiti sotto attacco per i multipli elevati raggiunti, sia perché le scelte controcorrente comportano l’assunzione di rischi non indifferenti. (la Repubblica)
Isolarsi dai rumori di fondo e puntare a una valorizzazione del patrimonio nel medio-lungo periodo. È la raccomandazione per affrontare al meglio le turbolenze di mercato di questi giorni secondo l’analisi di Antonio Cavarero, head of investments di Generali Asset Management. (la Repubblica)
Non si tratta solo di previsioni ottimistiche. Le raccomandazioni degli analisti di Wall Street riflettono ore di modelli finanziari, conference call, stress test sui margini e valutazioni prospettiche. (Dove Investire)

Alessandro Tentori, Responsabile Investimenti Europa di AXA Investment Managers, ospite di Tgcom24 al Salone del Risparmio 2025 (Tgcom24)
Questo articolo è stato pubblicato su 4 soldi da investire, la newsletter di Marco Capponi per iniziare a investire in modo consapevole. (Milano Finanza)
PIL QoQ del 1Q25 della Cina in uscita oggi alle 4:00 (stima +1.4% contro +1.6% del 4Q24) e seconda lettura dell’inflazione YoY di marzo dell’Italia che non dovrebbe riservare sorprese rispetto al +2% (+1.6% in febbraio) della lettura flash. (Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza)