Ninna Quario, mamma di Federica Brignone: "Che brividi, e che stress"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Qualche settimana fa ha fatto il giro del mondo il video in parallelo di Eurosport che ritraeva l’emozione di Ninna Quario mentre seguiva il gigante mondiale di Saalbach di sua figlia Federica Brignone, concluso poi con l’oro iridato. Vivere da ex atleta, da mamma e da giornalista una gara di Coppa del Mondo in casa a La Thuile, per di più con la Tigre – allenata dall’altro figlio Davide – in lotta per la Coppa del Mondo generale e per tre di specialità è “da brividi” ma anche “uno stress”. (AostaSera)
Ne parlano anche altri media
La Thuile, 13 marzo 2025 – Un terzo posto che può far sorridere. Nella gara vinta da Emma Aicher su Sofia Goggia, Federica ha portato a 332 i punti di vantaggio sull’elvetica a cinque gare dalla fine, ma quelle realmente a disposizione di Gut Behrami sono solo quattro (non farà lo slalom di Sun Valley), compreso il super g bis di La Thuile in programma venerdì. (Quotidiano Sportivo)
Federica Brignone si avvicina alla vittoria della Coppa del Mondo generale di sci alpino. Con il terzo posto nel Supergigante di La Thuile l'azzurra ha allungato in graduatoria rispetto a Lara Gut Behrami, la diretta concorrente al successo finale, quarta dopo le prime venti concorrenti: il vantaggio è salito a 332 punti. (Tuttosport)
Meteo permettendo vista la situazione sulla "3-Franco Berthod", venerdì (ore 11.00) sarà tempo di gara-2 che potrebbe già chiudere i conti per la classifica generale di CdM, ma vede Federica Brignone all'attacco pure del pettorale rosso, con 45 pt da recuperare alla detentrice del trofeo. (NEVEITALIA.IT)

Dietro di lei si è piazzata la diretta rivale per la classifica generale di Coppa del Mondo, la svizzera Lara Gut Behrami con 58"36. Qualche piccola sbavatura per Federica Brignone che ha fatto registrare il terzo tempo nella prova di superG a La Thuile, in Valle d'Aosta, che oggi è stata vinta dalla tedesca Emma Aicher con 57"89. (il Giornale)
stravolto dal maltempo, si apre questa mattina con il superG. Ai nastri di partenza anche Laura Pirovano (1), Marta Bassino (4), Elena Curtoni (6), Sofia Goggia (8), Roberta Melesi (30), Asja Zenere (32), Vicky Bernardi (39), Nicol Delago (42) e Nadia Delago (43). (la Repubblica)
Con la partenza abbassata, il tempo finale è di 57″89, solo 6 centesimi meglio di Sofia Goggia, che conquista il podio numero 61 della carriera, e precede Federica Brignone, staccata di 39 centesimi dalla Aicher. (Adnkronos)