Mercato del lavoro, input migliora

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel quarto trimestre 2024, l'input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto al quarto trimestre 2023. Nello stesso... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Ne parlano anche altre testate
Nel 2024 il numero di occupati stimato dall’Istat era pari in media a 527.500 unità, 7.600 in più rispetto all’anno precedente (+1,5%) e oltre 20.000 in più rispetto al 2018. Lo rende noto Alessandro Russo, ricercatore dell’Ires Fvg che ha rielaborato dati Istat. (Il Friuli)
Lo comunica l'Istat. Il tasso di occupazione nella fascia 15-64 anni è salito al 62,2% (+0,7 punti percentuali rispetto al 2023), mentre il tasso di disoccupazione è sceso al 6,5% (-1,1 punti) e il tasso di inattività (15-64 anni) si è attestato al 33,4% (+0,1 punti). (QuiFinanza)
Nel quarto trimestre 2024, l'input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto al quarto trimestre 2023. Nello stesso... (Virgilio)

Più lavoratori nel 2024, e molti posti creati sono “stabili”. O almeno, questo è ciò che emerge dalle stime dell’Istituto nazionale di statistica, secondo cui il mercato del lavoro del Belpaese ha chiuso l’anno scorso con segnali positivi. (L'Opinione)
Ovviamente i dati del 2024 sono solo un punto di partenza per fare sempre meglio". Lo afferma in una nota il ministro del Lavoro, Marina Calderone. (Tiscali Notizie)
Lo comunica l'Istat. Il tasso di occupazione 15-64 anni sale al 62,2% (+0,7 punti percentuali in un anno), mentre quello di disoccupazione scende al 6,5% (-1,1 punti) e quello di inattività (15-64 anni) si attesta al 33,4% (+0,1 punti). (Sky Tg24 )