Dove vedere la Parigi-Roubaix 2025 in diretta tv e streaming

Dove vedere la Parigi-Roubaix 2025 in diretta tv e streaming
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

Torna oggi, domenica 13 aprile, la Parigi-Roubaix con la sua 122esima edizione. Come da tradizione, la Regina delle Classiche partirà da Compiegne, zona a nord della capitale francese. Dopo 259,2 chilometri i corridori arriveranno all’interno del Velodromo di Roubaix. Oggi in questa corsa ci sarà il debutto ufficiale di Tadej Pogacar. Per il campione del mondo sloveno, fresco vincitore del Giro delle Fiandre, è l’esordio assoluto alla Roubaix. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Secondo quanto riferito dalla procura delle Fiandre occidentali, l’uomo – di origine fiamminga – si è costituito presso la zona di polizia di Mira, che copre i comuni di Anzegem, Avelgem, Spiere-Helkijn, Waregem e Zwevegem, non lontano da Kortrijk, in Belgio. (Il Messaggero)

Insieme a lui, è stato multato della stessa cifra, 1000 franchi svizzeri (corrispondendi a circa 1074 €), anche il direttore sportivo dell'Alpecin-Deceuninck Christoph Roodhooft, reo di aver passato al corridore il rifornimento. (eurosport.it)

Per lui si va verso l’imputazione di aggressioni e lesioni intenzionali, rischia una multa e una condanna con la condizionale, anche se ovviamente si tratta di discorsi prematuri. Si è costituto ieri sera alla polizia belga del mandamento di Mira (zona che comprende i comuni di Anzegem, Avelgem, Spiere-Helkijn, Waregem e Zwevegem) l’uomo che ha scagliato ieri una borraccia contro Mathieu Van der Poel. (Tuttobiciweb)

Van der Poel, Imperatore di Roubaix

Lo aveva detto senza nascondersi alla vigilia, com’è abituato a fare. «La Parigi-Roubaix è la classica più bella, la più dura e più imprevedibile», scrive Filippo Ganna lasciando la Francia e quello che era il secondo grande obiettivo della sua stagione dopo la Milano-Sanremo. (Bicisport)

A 33 chilometri dall'arrivo, questo spettatore sul ciglio della strada ha lanciato una borraccia d'acqua in direzione del ciclista olandese Mathieu Van der Poel, colpendolo in faccia. (Tuttobiciweb)

45 anni dopo ecco che bisogna riscrivere i libri del ciclismo, inchinandoci tutti, nuovamente, di fronte a uno dei più forti (o il più forte?) interpreti delle classiche del Nord di tutta la storia. Terzo successo consecutivo per l’Imperatore, come riuscito nella storia solo a Octave Lapize a inizio Novecento e poi al grandissimo Francesco Moser fra 1978 e 1980. (Bikeitalia.it)