Milano in calo, scendono banche e assicurazioni, salgono Fincantieri e TIM

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Websim ECONOMIA

Le borse europee sono prevalentemente in calo. EUROSTOXX 50 -0,3%. Fra i settori più penalizzati ci sono banche e assicurazioni, -1%. A Milano, il FtseMib segna -0,4%, in ripresa dal -1% iniziale. Cac 40 di Parigi +0,3%. In Francia, il CPI armonizzato Ue di dicembre è salito del +0,2%, meglio delle stime (+0,4%), ma in peggioramento rispetto al periodo precedente (-0,1%). Il dato annuale si attesta a +1,8%, (+1,7% il dato precedente, +1,9% del stime). (Websim)

Ne parlano anche altri media

I mercati azionari del Vecchio continente proseguono in genere in cauto rialzo dopo l'avvio di Wall street: la Borsa migliore è quella di Parigi che cresce dello 0,8%, seguita da Francoforte in aumento dello 0,7%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Borsa: Europa recupera a meta' seduta, a Milano (+0,05%) sprint di Tim (Il Sole 24 ORE)

In Europa l’inflazione è cresciuta più del previsto (+2,4% nel 2024) e rallenterà ma non azzererà il taglio dei tassi della Bce che si riunisce il 30 gennaio per decidere le prossime mosse. La accelerazione sulla vendita di Sparkle spinge il titolo Tim che si prepara al nuovo piano industriale e fiuta i movimenti di Vivendi e il Ftse MIb si avvicina a a quota 35 mila (FIRSTonline)

Poco mossa la borsa di Milano, che non si allinea all'andamento rialzista delle altre borse di Eurolandia.In buona evidenza a Milano il comparto(+1,41%). Nella parte bassa della classifica di Milano, sensibili ribassi si manifestano nel comparto(-2,48%). (Teleborsa)

spread Alimentare (LA STAMPA Finanza)

SOL Oro (LA STAMPA Finanza)