L’eroe che non ti aspetti: le parate di Sommer hanno portato l’Inter in finale di Champions
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una locura. La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona giocatasi a San Siro entrerà nella storia del calcio. Un pazzesco 4-3 che ha permesso ai nerazzurri di tornare a giocarsi la finale del torneo, la seconda in tre anni. Nel giugno del 2023 perse 1-0 con il Manchester City di Guardiola disputando una gara alla pari con gli inglesi in cui l’allenatore catalano elesse come migliore in campo Andrè Onana, il portiere dell’Inter preso a parametro zero dall’Ajax e venduto poco dopo il match con i Citizens ai loro cugini del Manchester United per 50 milioni di euro. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un guardiano svizzero ha chiuso a chiave la saracinesca nerazzurra. I catalani le hanno provate davvero tutte, ma il muro eretto da Yann Sommer ha resistito...e si aggiudica il premio MVP della serata (Sportmediaset)
E il suo contributo è stato così palesemente essenziale che i suoi compagni glielo hanno fatto notare pubblicamente. Le mani sapienti di Sommer hanno fatto il resto. (FC Inter 1908)
Preparazione per il Biopic L’attore ha avuto l’opportunità di incontrare Starr mentre si preparava per un biopic dedicato ai Beatles, che sarà diretto da Sam Mendes. (SofiaOggi.com)
Superlativo, più e più volte. Su Eric Garcia compie un prodigio da pochi passi, su Yamal è un gatto in più di una circostanza. Al 95' gli nega il possibile gol partita, nel secondo tempo supplementare compie una delle parate più belle della storia recente. (Inter.it)
Yann Sommer ha pianto prima e si è preso l’abbraccio della Curva Nord poi. Andiamo raga, forza!», ha detto in un video in italiano. (Corriere del Ticino)
"Una roba incredibile, soprattutto Acerbi: che gol, che prestazione e che cattiveria - ha spiegato il Profeta -. Comincia così il video girato da Hernanes a caldo, appena dopo aver assistito dal vivo all'impresa leggendaria dei campioni d'Italia nella semifinale di ritorno di Champions contro il Barcellona, vinta 4-3 ai tempi supplementari. (FC Inter News)