Antartide, raggiunto il ghiaccio più antico mai visto: risale a 1,2 milioni di anni fa

Antartide, raggiunto il ghiaccio più antico mai visto: risale a 1,2 milioni di anni fa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

“È un momento storico per le scienze climatiche ed ambientali”, osserva il coordinatore del progetto. Altri consorzi di ricerca internazionali stanno cercando di raggiungere il ghiaccio più antico “È una competizione leale", ha aggiunto, "nella quale l'Europa è riuscita per prima a raggiungere l'obiettivo" ascolta articolo In Antartide è stato raggiunto il ghiaccio più antico mai visto: il nuovo record è tardato Italia e risale a 1,2 milioni di anni fa. (Sky Tg24 )

Su altre fonti

Record in Antartide. E’ stato raggiunto del ghiaccio risalente a 1,2 milioni di anni fa. Un vero e proprio archivio pieno di informazioni sulla storia della Terra. Nel campo remoto di Little Dome C, in Antartide, un team di ricerca composto da dodici istituzioni scientifiche di dieci Paesi europei ha ottenuto un risultato storico per le scienze del clima. (LAPRESSE)

La scoperta è importante perché aiuterà a scoprire maccanismi del clima che sono ancora un segreto. Il risultato si deve a "Beyond Epica - Oldest Ice", progetto finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dall’Italia, con l’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp). (Teleborsa)

Questi campioni di ghiaccio potrebbero rivelare, per la prima volta, dettagli fondamentali sulla storia del clima e dell’atmosfera terrestre, estendendo questa conoscenza oltre la soglia degli 800.000 anni e fornendo una registrazione continua del nostro clima tornando indietro nel tempo fino a 1,2 milioni di anni fa e probabilmente oltre. (insalutenews)

Antartide, raggiunto il ghiaccio più antico: risale a 1,2 milioni di anni fa

Al suo interno si trovano degli strati compatti in Antartide provenienti da 1 milione e 200 mila anni fa. Consentiranno di studiare meglio i cambiamenti climatici Durante le scorse settimane, una notizia ha sconvolto gli appassionati di climatologia e i glaciologi di tutto il mondo. (Balarm.it)

Nel cuore dell’Antartide, a 40 chilometri dalla base italo-francese Concordia, gli scienziati e i tecnici impegnati nella quarta e decisiva campagna di carotaggio del progetto europeo Beyond EPICA (European Project for Ice Coring in Antarctica) – Oldest Ice sono riusciti a raggiungere il fondo della calotta glaciale, toccando la roccia sottostante, a 2800 metri di profondità. (Icona Clima)

È accaduto nell’altipiano centrale Little Dome C, in Antartide, dove un team di scienziati di dieci Paesi, impegnati nella campagna di perforazione del progetto europeo Beyond EPICA-Oldest Ice sono arrivati ad una profondità di 2.800 metri, dove la calotta glaciale antartica incontra la roccia. (la Repubblica)