Dazi Usa, la California fa causa a Trump

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'azione legale presentata dal governatore, il democratico Gavin Newsom, chiederà che le tariffe vengano bloccate La California farà causa per contestare i dazi doganali introdotti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e bloccarli. Lo ha annunciato il governatore della California, il democratico Gavin Newsom, che sottolinea che le tariffe stanno facendo aumentare i prezzi e minacciando i posti di lavoro in California. (lapresse.it)
Ne parlano anche altri media
Articolo in aggiornamento (il Giornale)
Lo stato della California fa causa a Trump per fermare l’imposizione dei dazi. «Le tariffe illegali di Trump stanno creando caos per le famiglie, le imprese e l’economia, aumentando i prezzi e minacciando posti di lavoro», ha dichiarato Gavin Newsom, governatore del golden state, nell’annunciare l’azione legale che è stata depositata ieri. (Il Dubbio)
– La California è il primo Stato Usa a citare in giudizio il presidente Donald Trump per i dazi doganali da lui imposti. Roma, 16 apr. (Askanews)

(Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Lo scorso gennaio, a pochi giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, due ricercatori di Berkeley avevano avvertito che nei prossimi anni ci sarebbe stato uno scontro diretto tra il governo federale e la California su tematiche che vanno dalla salute pubblica all’immigrazione, fino ai cambiamenti climatici e all’educazione. (Il Messaggero)
Violati i limiti costituzionali La causa sarà presentata oggi 16 aprile presso una Corte federale e contesta la legittimità dei dazi imposti durante l’amministrazione Trump contro Paesi come Messico, Cina e Canada, oltre a una tariffa base del 10% su tutte le importazioni provenienti dal resto del mondo. (Milano Finanza)