Scuole chiuse e didattica a distanza per allarme varianti Covid: l’elenco regione per regione

Qui il sindaco Carlo Masci ha prorogato la chiusura delle scuole fino al 28 febbraio
Ecco, allora, dove si è tornati alla didattica a distanza in attesa che migliori la situazione epidemiologica nel nostro Paese, con un elenco regione per regione.
Abruzzo. Anche l'Abruzzo è tra le regioni più colpite dalla circolazione della variante inglese del Covid-19.
Si tratta di due settimane di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, stabilita con una ordinanza regionale. (Fanpage.it)
Ne parlano anche altri giornali
33.084 sono i casi attualmente positivi. (AndriaLive)
Nessuno al momento presenterebbe sintomi, ma la paura è tanta negli ambienti scolastici e nelle famiglie dei compagni di classe dei due fratelli Ha così ritirato i figli da scuola ma era già troppo tardi dal momento che, sottoposti anche loro all’esame, sono risultati entrambi positivi. (La Voce di Manduria)
La regola base è utilizzare per due settimane la didattica digitale integrata in tutte le scuole di ogni ordine e grado Le Istituzioni Scolastiche devono comunicare, ogni lunedì della settimana, all’Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, attraverso la procedura predisposta sulla piattaforma www. (Grottaglie in rete)

33.084 sono i casi attualmente positivi. Sono stati registrati 23 decessi: 5 in provincia di Bari, 8 in provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. (TarantoBuonaSera.it)
I sindacati, dopo l’accordo sull'ordinanza raggiunto nella tarda serata di ieri con la Regione, hanno revocato lo sciopero indetto per lunedì. Le prime somministrazioni riguarderanno il personale docente e gli altri operatori scolastici per un totale di 819 persone. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Revocato, dunque, lo sciopero previsto per lunedì. I sindacati chiederanno un incontro, già dal 22,"che dia conto dello stato di attuazione del piano di vaccinazione avviato e dell’inserimento dei settori delle scuole private, della formazione professionale e dell’Afam. (BariToday)