VISTA IMMEDIATA - La crescita economica della Cina nel primo trimestre supera le stime, ma le tensioni commerciali offuscano le prospettive
Articolo Precedente
Articolo Successivo
China's economy grew 5.4% year-on-year in the first quarter, data showed on Wednesday, surpassing estimates, but a trade war with the United States has cast a shadow over the outlook and raised pressure on Beijing to roll out further stimulus. Analysts polled by Reuters had expected first-quarter gross domestic product (GDP) to expand 5.1% from a year earlier, slowing from 5.4% in the previous three months. (MarketScreener Italia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Buona la prima. Ma il vero campo di prova deve ancora arrivare. Secondo i dati rilasciati dall'Ufficio Nazionale di Statistica (Nbs), il Prodotto interno lordo cinese è cresciuto del 5,4% nel primo trimestre dell’anno, “sfondando” le aspettative di un'espansione del 5,1% e proseguendo “la recente fase di crescita sorprendentemente forte, trainata dalle esportazioni registrata alla fine del 2024”. (Avvenire)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 apr - Nel primo trimestre in Cina la produzione industriale e' aumentata al 6,5% su base annua, rispetto al +5,7% del quarto trimestre del 2024. Lo ha annunciato l'Ufficio nazionale di statistica cinese. (Il Sole 24 ORE)
Il prodotto interno lordo (PIL) della Cina è cresciuto del 5,4% su base annua nel primo trimestre del 2025, secondo i dati pubblicati mercoledì dall’Ufficio nazionale di statistica (NBS) di Pechino. Il Partito comunista (PCC) al potere ha fissato l’obiettivo di una crescita economica annua di circa il 5% per quest’anno. (in20righe)

L’economia cinese continua a mandare buoni segnali. Una crescita, questa, superiore alle previsioni degli analisti e trainata dai segni positivi nei vari settori (+3,5% nel primario, +5,9% nel secondario e +5,3% nel terziario). (il Giornale)
Come riportato dall’Ansa, su base congiunturale, secondo quanto riferito dall’Ufficio nazionale di statistica, l’economia è cresciuta dell’1,2%, un dato inferiore sia all’1,6% del trimestre precedente che all’1,4% stimato dal consenso. (La voce del Trentino)
Ma qual è il significato di questi numeri? E quali implicazioni hanno per il futuro dell'economia globale? Il dato trimestrale, ciononostante, mostra un rallentamento: la crescita è stata dell'1,2%, inferiore all'1,6% del trimestre precedente e all'1,4% previsto dagli esperti di Bloomberg. (BusinessCommunity)