ADDETTA/ADDETTO ALLE VENDITE_BASTIA UMBRA (PG)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
INSERITO DA: Adecco Italia Spa – IL GIORNO: 14/12/2024 SETTORE: Altro SEDE DI LAVORO: Perugia Sei una persona dinamica, appassionata/O di vendite? Adecco Italia Spa ricerca, per un’importante azienda cliente leader nel settore Calzature: un/a ADDETTO/ADDETTA VENDITA da inserire con contratto di apprendistato. La risorsa selezionata si occuperà di svolgere le seguenti mansioni: – Vendita assistita – Consulenze dei prodotti – Gestione del cliente Requisiti richiesti: – Disponibilità immediata – Disponibilità a lavorare anche nel week end. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Su altri giornali
ricerca per importante azienda cliente nel settore della METALMECCANICA SEDE DI LAVORO: Perugia (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Nel settore ferroviario, la protesta dei manutentori di Rfi su base nazionale durerà 24 ore e inizia già dalle 21 di giovedì 9 gennaio. Stop al trasporto pubblico in tutta Italia per il primo sciopero del 2025. (Virgilio Notizie)
Trasporti, domani, venerdì 10 gennaio, ci sarà il primo sciopero del 2025. Ma non solo, perché in seguito alle proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola, potrebbero registrarsi disagi anche in quest’ultimo settore. (Frosinone News)
Dalle ore 21 di venerdì 10 gennaio alle ore 5 di lunedì 13 gennaio 2025, per lavori di manutenzione programmata a cura di RFI nella tratta Codogno-Piacenza, i treni saranno sostituiti anche con bus tra le stazioni di Codogno e Piacenza. (Il Cittadino)
I giochi per le nomine delle partecipate del gruppo FS per il 2025 sono fatti: Claudio Gemme sarà il nuovo Ad di ANAS, Aldo Isi Ceo di RFI, prorogato AD di Anas fino al 30 gennaio, Gianpiero Strisciuglio assume il ruolo di CEO in Trenitalia e Luigi Corradi va alla guida di FS International, Dario Lo Bosco passa a Italferr, la società di ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato, come anticipato in esclusiva da Il Giornale d'Italia. (Il Giornale d'Italia)
Il primo venerdì del 2025 dopo la fine delle vacanze per milioni di italiani sarà segnato da un nuovo sciopero indetto dai sindacati, con possibile impatto sulla scuola e sui trasporti. Il 10 gennaio potrebbe essere dunque un nuovo venerdì nero per chi si deve spostare dentro e tra molte città d’Italia. (Open)