Tempesta Olivier devasta le Canarie: piogge record, inondazioni e disagi per residenti e turisti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Timore per la sorte di tre persone disperse a Gran Canaria Danni e disagi alle Isole Canarie che sono state travolte dalla tempesta Olivier, evento meteorologico estremo senza precedenti per l'arcipelago spagnolo. Le isole colpite Il violento fronte perturbato ha colpito duramente diverse isole, tra cui Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura, portando con sé piogge torrenziali, inondazioni e disagi diffusi. (TGLA7)
Su altre fonti
Questo fenomeno ha generato allerta meteo, con accumuli di pioggia che hanno superato i 200 millimetri in alcune aree. Le autorità delle Isole Canarie hanno gestito oltre 200 incidenti legati alle condizioni meteorologiche avverse, dimostrando l'intensità e la gravità della situazione. (Icona Meteo)
Il 12 aprile 2025, Lanzarote ha vissuto un evento meteorologico senza precedenti. Questo fenomeno ha superato la media annuale di precipitazioni dell'isola, colpendo in particolare Costa Teguise, San Bartolomé, Arrecife e Tahíche. (Icona Clima)
Sul posto volanti della polizia di Stato e scientifica per i rilievi. A colpire la banda del buco che dopo aver realizzato un varco nella parete sul retro dello stabile, si è introdotta nell'attività rubando l'incasso pari a circa 5mila euro. (Tarantini Time Quotidiano)

Nel frattempo, aria proveniente dalle regioni del Sahara si sta portando verso l’Italia centrale e meridionale, in particolare verso la Sicilia; si tratta di masse d’aria calda in quota, soprattutto. Queste sono intrise di polvere proveniente dal deserto del Sahara. (Meteo Giornale)
Un’ondata di piogge torrenziali ha colpito l’isola di Lanzarote il 12 Aprile 2025, nell’arcipelago delle Canarie, provocando gravi disagi. I video diffusi sui social mostrano veicoli bloccati, corsi d’acqua improvvisati e torrenti di detriti trascinati dalla forza dell’acqua. (iLMeteo.it)
Una tempesta improvvisa e di eccezionale intensità ha colpito l’isola spagnola di Lanzarote sabato pomeriggio, trasformando le sue celebri località in scenari da Armageddon, come lo ha definito la stampa inglese. (Corriere della Sera)