Pil fermo a fine 2024, Confcommercio: senza nuovi impulsi, crescita a rischio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia a Tavola ECONOMIA

L' economia italiana chiude il 2024 con il freno a mano tirato . Secondo i dati provvisori diffusi dall' Istat , il Pil nell'ultimo trimestre dell'anno ha registrato una crescita pari a zero , un risultato addirittura peggiore delle previsioni (+0,4%). Per Confcommercio , questa stagnazione mette a serio rischio l'obiettivo di un incremento dell'1% nel 2025 . Senza nuovi stimoli, infatti, sarà difficile dare una spinta decisiva alla ripresa. (Italia a Tavola)

Ne parlano anche altri giornali

"Oggi i dati Istat dicono che nel quarto trimestre l’economia italiana è ferma. Lo scrive Matteo Renzi sui social. (Civonline)

In Italia, nel quarto trimestre del 2024, il Pil risulta stagnante rispetto ai tre mesi precedenti. Siamo entrati nel 2025, quindi, senza nessuna inerzia e la variazione acquisita per quest’anno equivale a zero. (Business People)

AgenPress – Nel quarto trimestre del 2024 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente e sia cresciuto dello 0,5% in termini tendenziali. (Agenpress)

Così Matteo Ricci del Pd, in un post sui social. "L'Istat conferma che il Paese non cresce: Pil fermo allo 0,5% a fine 2024. (Civonline)

Nello stesso 2024 la crescita, sempre corretta, è stata dello 0,5% rispetto al 2023 e contro l’1% stimato del Piano strutturale di bilancio redatto dal governo a settembre. Il Prodotto interno lordo nazionale, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, nel quarto trimestre del 2024 è rimasto uguale rispetto a quello precedente. (LumsaNews)

Nel quarto trimestre del 2024 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,5% in termini tendenziali. (AsNALI)