Milano, gli scontri al corteo pro Pal: cariche degli agenti in assetto antisommossa

Milano, gli scontri al corteo pro Pal: cariche degli agenti in assetto antisommossa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Momenti di tensione e cariche al corteo pro Palestina a Milano. Alcuni manifestanti vestiti di nero, che già durante il pomeriggio avevano infranto e imbrattato vetrine, all’altezza di piazzale Baiamonti hanno provato a sfondare il cordone di agenti in antisommossa. A quel punto sono partite le cariche della polizia. Alcuni manifestanti sono riusciti a sfilarsi e a superare la barriera per la testa del corteo ma sono stati subito bloccati dalle forze dell’ordine. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Scritte e danni anche ad altre vetrine, tra le quali Starbucks e Burger King, e sulle vetrate di Regi... (La Stampa)

Una bella manifestazione quella che si è svolta oggi a Milano per la Palestina. Un corteo che si è composto e scomposto fin dall’inizio. Fino alla scomposizione finale. (Pressenza - International Press Agency)

"Piena solidarietà a Giorgia Meloni per le gravi e inaccettabili scritte apparse durante la manifestazione pro-Palestina a Milano. La violenza e l’odio non devono mai trovare spazio nel dibattito pubblico. (Ottopagine)

In 15mila al corteo di Milano per la Palestina. Scontri con le forze dell’ordine, 7 manifestanti in questura

La prima parte della manifestazione si era svolta in modo pacifico con la partecipazione di famiglie, bambini, anziani. Poi sono cominciati gli episodi di vandalizzazione di banche e catene come Starbucks o Carrefour. (Il Fatto Quotidiano)

La vicenda ha assunto contorni nazionali. La senatrice Biancofiore: "Bisogna lavorare affinché la campagna elettorale si focalizzi non sull’odio becero e profondo, che cela solo l’evidente inadeguatezza di altri". (il Dolomiti)

La maggior parte degli attivisti, presenti al corteo in circa 10mila, ha proseguito il tragitto fino alla destinazione prevista all'Arco della pace, mentre qualche centinaio si è fermato sul luogo delle tensioni chiedendo di "liberare" le persone accompagnate in questura. (Tiscali Notizie)