Augusta Masters: McIlroy vola. E’ testa a testa con DeChambeau

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la rimonta del secondo turno, un altro giorno da leone ha proiettato Rory McIlroy in testa al Masters. 66 colpi venerdì, 66 il sabato e alle sue spalle, inevitabilmente, s’è fatto il vuoto. Due consecutivi 66 al Masters sono materiale per il libro dei record su questo campo che non lesina le insidie. Arrampicatosi a -12, il nordirlandese ha due colpi di vantaggio sul rivale più ann… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Questa vittoria nel Masters, così a lungo attesa, consente al nordirlandese di completare il cosiddetto career grand slam, cioè la vittoria sia pure in anni diversi di tutti e quattro i tornei più grandi, riuscita solo a sei campioni nella storia, fra cui Tiger Woods e Jack Nicklaus. (la Repubblica)
Prendiamo un campione come Rory McIlroy. È difficile spiegare il golf a chi non sa nulla di golf. (La Gazzetta dello Sport)
In un momento storico al Masters, Rory McIlroy ha assicurato la sua posizione tra le leggende del golf completando il career grand slam. L’irlandese del Nord è emerso vittorioso dopo un emozionante playoff contro Justin Rose ad Augusta National, consolidando il suo status come uno dei migliori giocatori del sport. (MotorcycleSports)

Rory McIlroy ha vinto l’Augusta Masters, soprannominato semplicemente “The Masters”, e così ha raggiunto un risultato senza precedenti per il golf europeo: il 35enne nordirlandese, infatti, è il primo giocatore del Vecchio Continente ad aver completato il Career Grand Slam, cioè ad aver vinto i quattro tornei Major – The Masters, PGA Championship, U. (Rivista Undici)
La famiglia, comprensibilmente scossa, ha scelto di mantenere il silenzio. È morto improvvisamente a soli 41 anni Thomas Commisso, ex portiere di hockey su ghiaccio e inline, che aveva anche disputato un Mondiale. (Il Giornale d'Italia)
Rory McIlroy leggendario! Il campione nordirlandese trionfa ad Augusta e diventa così il 6° golfista di sempre capace di completare il Career Grand Slam, dopo Gene Sarazen, Ben Hogan, Gary Player, Jack Nicklaus e Tiger Woods. (eurosport.it)