Meteo: violento maltempo a metà settimana, ecco le aree più colpite

Meteo: violento maltempo a metà settimana, ecco le aree più colpite
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Italia INTERNO

Il passaggio perturbato atteso entro metà settimana porterà a condizioni atmosferiche estremamente critiche su gran parte del nostro paese. Il transito dell’asse della saccatura atlantica sarà accompagnato dall’ingresso di aria più fresca rispetto a quella preesistente che permetterà lo sviluppo di fenomeni a carattere di nubifragio e anche i primi temporali di stagione. Le prospettive… La saccatura atlantica che stazionerà per più giorni a ovest della nostra penisola poiché il suo transito verrà ostacolato da un campo di alta pressione presente a Est dell’Italia, riuscirà a muoversi in direzione del nostro paese nel corso della giornata di mercoledì 16 Aprile determinando un intenso peggioramento delle condizioni atmosferiche da Nord a Sud. (Tempo Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La pioggia Il peggioramento è iniziato nella giornata di domenica quando le prime piogge, legate a un fronte caldo, hanno interessato soprattutto la parte centro-settentrionale dell’Umbria. La settimana di Pasqua sarà segnata da una fase di maltempo piuttosto insistente, con piogge diffuse almeno fino a sabato 19 aprile. (Umbria 24)

Dalla giornata di Domenica 13 Aprile un flusso di aria molto fredda ed instabile, in discesa dal Nord Europa, farà irruzione sul bacino del Mediterraneo, favorendo la formazione di un ciclone sui nostri mari. (iLMeteo.it)

C’è la possibilità che Topo Gigio, il celebre personaggio iconico della nostra tradizione televisiva, possa assumere il ruolo di annunciatore durante le votazioni finali dell’Eurovision. L’Italia si prepara a presentare un rappresentante singolare durante l’Eurovision Song Contest di quest’anno, che si svolgerà a Basilea. (SofiaOggi.com)

La settimana inizia all’insegna della pioggia: perturbazioni in arrivo su tutta la provincia

La perturbazione più insidiosa sarà quella di metà settimana, esattamente tra il mercoledì ed il giovedì Santo. Una saccatura nord-atlantica si allungherà, con troppa facilità, fin sul Mediterraneo dando vita ad un ciclone sul medio-alto Tirreno, la cui traiettoria risulterà molto deleteria per molte regioni. (MeteoLive.it)

La Settimana Santa sarà segnata da un'intensa fase di maltempo sull'Italia, a causa del passaggio di una serie di perturbazioni atlantiche che interesseranno gran parte della Penisola Già nei primi giorni della settimana il tempo andrà peggiorando, ma sarà verso la metà della settimana che le precipitazioni diventeranno più insistenti e diffuse, specie al Nord e lungo le regioni tirreniche (3BMeteo)

Da confermare un miglioramento, almeno temporaneo, per venerdì e sabato. (BergamoNews)