Niet diplomacy. La Russia alza un muro (di L. Santucci)

Niet diplomacy. La Russia alza un muro (di L. Santucci)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost ESTERI

No a un cessate il fuoco temporaneo. No all’Ucraina nella Nato. No alla presenza di militari stranieri, di qualsiasi bandiera, in una missione di peacekeeping sul territorio ucraino. No a concessioni territoriali, perché Crimea e Donbass sono russi. È un rifiuto netto, categorico, apparentemente senza margini di ripensamento quello che arriva dalla Russia. Tutti attendevano un… (L'HuffPost)

Su altre fonti

Volodymyr Zelensky ieri sera ha denunciato con forza quella che definisce «la risposta manipolatoria» del presidente russo. Putin ovviamente non osa dire in faccia a Trump che rifiuta il suo progetto di cessate il fuoco e così impone silenzi e precondizioni impossibili per fare fallire tutto». (Corriere della Sera)

Né sì né no. MOSCA. (La Stampa)

"La Nato è diventata molto più forte con le mie azioni", ha sottolineato ancora il presidente americano dallo Studio Ovale, confermando di aver ricevuto notizie circa il fatto che "le cose stanno andando bene in Russia" e che ci sono state "discussioni molto serie con Putin e altri". (Sky Tg24 )

Tregua in Ucraina, per Putin c’è molto da discutere

Buongiorno. Come diversi analisti prevedevano, sulla proposta di cessate il fuoco in Ucraina, Vladimir Putin sta prendendo tempo. Anche e soprattutto perché sta avanzando sul campo. (Corriere della Sera)

Mentre i capi di stato maggiore di una trentina di Paesi si sono riuniti a Parigi per riflettere sulle strategie di difesa nella prospettiva di un disimpegno degli Stati Uniti, i negoziati tra gli inviati USA Rubio e Waltz e la delegazione ucraina a Gedda (Arabia Saudita) hanno portato a una proposta di cessate il fuoco. (Arte.tv)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Tregua in Ucraina, per Putin c’è molto da discutere (TV2000)