Milan-Rashford, il nodo è l'ingaggio: i rossoneri tengono viva la pista Trincao
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Milan-Rashford, il nodo è l'ingaggio: i rossoneri tengono viva la pista Trincao Marcus Rashford e il Milan, come stanno le cose? Nella giornata di ieri a Milano c'è stato un primo incontro conoscitivo tra la dirigenza rossonera e Dwaine Maynard, fratello-agente dell'attaccante del Manchester United. L'inglese, dopo l'arrivo di Ruben Amorim, è stato escluso dal nuovo progetto tecnico dei Red Devils e per questo motivo potrebbe essere ceduto fino a giugno, in attesa di definire il futuro. (TUTTO mercato WEB)
Su altri media
Una scelta netta per provare a dare una svolta a una stagione iniziata male e proseguita peggio. Dopo appena sei mesi, il Milan ha interrotto la collaborazione con Fonseca affidando la guida tecnica della squadra a un altro portoghese, Sergio Conceicao. (TernanaNews)
Trincao Milan, Jorge Mendes continua a proporre il calciatore ai rossoneri: l’ostacolo è la recompra a favore del Barcellona PAROLE – «Il suo contratto è in scadenza nel 2026, per portarlo via da Lisbona servono oltre 20 milioni di euro, ma solo la metà finirà nella casse dello Sporting. (Milan News 24)
Con la Supercoppa in tasca, è tempo di guardare al mercato. Sergio Conceicao al trio Moncada-Ibra-Furlani ha chiesto alcuni nomi, in particolare l’acquisto di un regista capace di dettare i ritmi, un vice-Bennacer insomma. (Liberoquotidiano.it)
Calciomercato Milan, il club rossonero avrebbe già scelto l’alternativa a Marcus Rashford: arriva dal Portogallo L’obiettivo numero uno del calciomercato del Milan è senza dubbio Marcus Rashford. Il club avrebbe però già deciso un piano B per l’attacco qualora non dovesse arrivare il giocatore del Manchester United. (Milan News 24)
Il Milan lo ha considerato e, dunque, Trincao resta nella lista delle opzioni percorribili in questo calciomercato di gennaio. Contratto in scadenza il 30 giugno 2026, prezzo accessibile (Pianeta Milan)
Ovviamente il primo è economico, servirebbe un sostanzioso aiuto da parte del Manchester United e del giocatore per abbassare il pacchetto stipendio più diritti d'immagine: per sei mesi sono circa 6,5 milioni di euro, cifra alta considerando che lo stipendio più alto nella rosa del Milan è quello di Leao, che ne guadagna sette ma in tutta la stagione. (Sport Mediaset)