Mare Fuori 5, tutti gli spoiler della nuova stagione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con l’arrivo della quinta stagione, disponibile da oggi 12 marzo su RaiPlay (i primi sei episodi) e dal 26 marzo su Rai2, Mare fuori si rinnova completamente. La serie, che ha conquistato milioni di spettatori, si rifà il look, cambia il tono e si fa più cruda e di denuncia sociale. Con l’uscita di scena della creatrice Cristiana Farina e del regista Ivan Silvestrini, la nuova stagione prende una strada diversa, concentrandosi maggiormente sulle problematiche sociali e sulle dinamiche all'interno delle carceri minorili. (Torino Cronaca)
Se ne è parlato anche su altri giornali
E se sembra che la (vera) svolta narrativa di questa stagione sarà scoprire che la matriarca dei Ricci interpretata da Antonia Truppo è in realtà ancora viva, resta un dubbio che proprio non riusciamo a scacciare: siamo sicuri che questa nuova serie abbia in comune l'intenzione dell'originale? Pensiamoci bene: Mare Fuori era una serie che, sì, doveva raccontare la realtà carceraria minorile in tutta la sua crudezza, ma doveva ancora permette ai ragazzi e al pubblico di scoprire che una speranza, seppur labile, di migliorare le cose e di raddrizzare il proprio binario poteva essere possibile. (Vanity Fair Italia)
Dopo le prime quattro stagioni l'attesa tra il pubblico, soprattutto di giovanissimi, per i nuovi episodi della quinta stagione era così alta che la piattaforma di Rai Play è andata in crash nel momento stesso, a mezzanotte del 12 marzo, in cui sono stati resi disponibili i primi sei episodi, tanto da risultare inaccessibie per quasi un'ora. (Famiglia Cristiana)
Roberto Sessa, numero uno di Picomedia, che con Rai Fiction produce la fiction, annuncia l'inizio delle riprese della sesta stagione (Open)

La quinta stagione di Mare Fuori è finalmente disponibile su RaiPlay, e con essa torna, inaspettatamente, il volto iconico di Ciro Ricci. Un personaggio che, pur essendo assente dalla narrazione fisica da tempo, continua a permeare le dinamiche della serie, incarnando il filo conduttore che lega passato e presente. (L'Architetto)
Il nuovo corso di Mare fuori (badate: mo’ è un Original di RaiPlay, mica “una fiction di Rai2”) passa per l’”uccisione” dei suoi genitori creativi: il regista Ivan Silvestrini e la creatrice Cristiana Farina, che si sono sfilati, lasciando le redini rispettivamente a Ludovico Di Martino e Maurizio Careddu. (Rolling Stone Italia)
Oggi, presso l’auditorium del Polo Liceale Campanella Fiorentino di Lamezia Terme, si è svolto un incontro di grande valore formativo nell’ambito del progetto scolastico di educazione civica «Come canne al vento». (Corriere di Lamezia)