No definitivo alla candidatura di Georgescu in Romania, Salvini lo difende: "Euro golpe, precedente grave"

No definitivo alla candidatura di Georgescu in Romania, Salvini lo difende: Euro golpe, precedente grave
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio Notizie ESTERI

Matteo Salvini definisce un “Euro golpe” l’esclusione definitiva di Calin Georgescu dalla corsa alle presidenziali in Romania. La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso presentato dal candidato filorusso contro l’estromissione dal voto nel Paese della commissione elettorale, che aveva causato tumulti in piazza. Tra i primi in Italia a commentare il verdetto è stato il vicepremier leghista. Bocciato il ricorso di Georgescu Il commento di Matteo Salvini Le proteste in Romania Bocciato il ricorso di Georgescu L’esclusione dalle elezioni presidenziali in Romania di Georgescu aveva fatto esplodere le proteste e le manifestazioni a Bucarest da parte dei suoi sostenitori, nella serata di lunedì 9 marzo. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altre testate

La Corte Costituzionale romena ha impiegato poco più di un’ora per emettere il suo irrevocabile verdetto: Calin Georgescu resta escluso dalla corsa alle presidenziali in Romania. (Corriere della Sera)

Calin Georgescu non sarà candidato alle elezioni presidenziali in Romania, che verranno ripetute a maggio dopo l’annullamento del primo turno che lo aveva visto imporsi a sorpresa a novembre. Lo ha stabilito la Corte costituzionale all’unanimità respingendo il suo ricorso contro il bando deciso dall’Ufficio elettorale centrale la scorsa domenica. (Il Fatto Quotidiano)

Uno scandalo nello scandalo che rischia di far Quello che sta succedendo in Romania ha dell'incredibile. (Inside Over)

Al via i pareri della Commissione Venezia, Pinelli: “La missione è la sfida alle autocrazie”

Davanti al palazzo del Parlamento dove ha sede la Corte, una folla di sostenitori di Georgescu, guardati a vista dalla forze di sicurezza, ha accolto la sentenza con fischi e grida «Non ci arrenderemo», «Non torneremo a casa» e «Ladri». (il manifesto)

La Corte costituzionale della Romania ha infatti respinto il ricorso presentato da Calin Georgescu contro il divieto della sua candidatura alle elezioni presidenziali. La sentenza, emessa all'unanimità, è arrivata due giorni dopo la decisione dell'Ufficio centrale di respingere la candidatura di Georgescu per le elezioni di maggio. (Liberoquotidiano.it)

(Adnkronos) – E’ cominciata oggi la 142esima sessione plenaria della Commissione europea per la democrazia attraverso il diritto, anche soprannominata Commissione di Venezia dal nome della città in cui si riuniscono i suoi membri rappresentanti in incontri programmati 4 volte all’anno (la prossima il 13-14 giugno), per dibattere i “pareri” su questioni rilevanti e calde che gli stati membri, o l’Assemblea, o il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa hanno chiesto e che tra oggi e domani saranno votate. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)