Bonus “Nuovi nati”, arriva il contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025

Bonus “Nuovi nati”, arriva il contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tecnica della Scuola INTERNO

Bonus “Nuovi nati”, arriva il contributo una tantum di 1.000 euro per... Con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l’INPS rende operative le disposizioni della legge di Bilancio 2025, introducendo il nuovo Bonus “Nuovi nati”. Si tratta di un contributo una tantum di 1.000 euro è destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025, con l’obiettivo di sostenere le spese familiari. (Tecnica della Scuola)

Se ne è parlato anche su altri media

Una peculiarità importante del bonus è la sua esclusione dal calcolo del reddito complessivo: l’importo di 1.000 euro non concorre infatti alla determinazione della base imponibile, rappresentando quindi un beneficio netto per le famiglie. (Adnkronos)

Si tratta dell'aiuto di 1.000 euro previsto per i bambini nati nel 2025 e per quelli che quest'anno sono stati adottati o sono in affidamento preadottivo. Arriva il bonus nuovi nati 2025. (Virgilio)

L’INPS ha fornito in una circolare tutte le istruzioni operative su come procedere, specificando requisiti e modalità di domanda. L'INPS ha fornito le istruzioni per poter ottenere il bonus nuovi nati 2025. (informazionefiscale.it)

Bonus di 1000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025

Ma è pensato anche come incentivo alla natalità, cioè a mettere al mondo L'aiuto ha l'obiettivo di contribuire alle spese che le famiglie devono affrontare nei primi mesi di vita del proprio bambino. (iO Donna)

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente reso note le linee guida e le modalità operative per poter beneficiare del contributo, destinato a favorire la natalità e sostenere economicamente le famiglie in una fase delicata come quella dell’accoglienza di un nuovo membro. (Ultima Voce)

L’agevolazione prevede un contributo una tantum di mille euro per i nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottiva dal primo gennaio 2025. Da notare: il contributo attualmente non può ancora essere erogato e sarà lo stesso istituto a comunicare nelle prossime settimane l’apertura del servizio. (Vulture News)