Volkswagen svela il futuro: 30 nuovi modelli in arrivo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Volkswagen, nonostante si trovi ad affrontare un panorama economico turbolento, rilancia la propria strategia con un'ambiziosa offensiva di prodotto. Il colosso tedesco prevede infatti di introdurre sul mercato ben 30 nuovi modelli nei prossimi mesi, proseguendo sulla scia dell'intensa attività di rinnovamento della gamma avviata nel 2023. Tuttavia, l'amministratore delegato Oliver Blume non nasconde le difficoltà: i risultati finanziari del 2024 mostrano segni di sofferenza su più fronti, con margini di redditività in calo e prospettive caute per l'anno a venire, definito senza mezzi termini come impegnativo. (Tom's Hardware Italia)
Se ne è parlato anche su altri media
Viene prodotto nella macelleria dello stabilimento Volkswagen Service e consumato nelle mense del gruppo, ma è disponibile anche in molti supermercati della Bassa Sassonia (Il Fatto Quotidiano)
Risultati FY24 superano le aspettative; sfide per FY25 in arrivo Volkswagen ha riportato risultati solidi per l'anno fiscale 2024, con una performance robusta nel quarto trimestre che ha superato le aspettative. (Websim)
Nel 2024 ne sono state vendute 8,5 milioni, contro i 5,2 milioni di auto e furgoni. Volkswagen vende più salsicce che auto. (Panorama)

Volkswagen Ag ha concluso il 2024 con risultati operativi inferiori ma con un leggero aumento del fatturato. La casa automobilistica ha presentato i suoi piani per affrontare le sfide provenienti dagli Stati Uniti e dalla Cina, ma non ha tenuto conto delle tariffe doganali per il 2025 PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)
Il gruppo automobilistico tedesco ha registrato lo scorso anno un utile netto in calo del 30,6% a 12,4 miliardi di euro, con un margine di redditività operativa in diminuzione al 5,9% dal 7%, su un fatturato quasi stabile (+0,7%) a 324,7 miliardi. (Il Sole 24 ORE)
Le vendite globali di Volkswagen nel 2024 sono state di 9 milioni di veicoli, in calo del 3,5% rispetto al 2023. E il gruppo perde terreno soprattutto in Cina. Per questo guarda all'India Non occorreva attendere i dati economici per avere la conferma che Volkswagen, il principale costruttore del Vecchio continente, stia attraversando la crisi più difficile della sua lunga storia iniziata nel maggio del 1937. (Start Magazine)