L'allarme di Elkann sui dazi. Poi quella citazione di Marchionne sull'auto elettrica

L'allarme di Elkann sui dazi. Poi quella citazione di Marchionne sull'auto elettrica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ECONOMIA

"In Europa, le normative sulle emissioni di CO2 hanno imposto un percorso irrealistico di elettrificazione, scollegato dalla realtà del mercato. In effetti, i governi europei hanno ritirato, a volte bruscamente, gli incentivi all'acquisto e l'infrastruttura di ricarica rimane inadeguata. Di conseguenza, i consumatori tardano a passare ai veicoli elettrici". Lo ha detto il presidente di Stellantis, John Elkann, davanti all’assemblea degli azionisti del gruppo riuniti oggi ad Amsterdam (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

In apertura dell'incontro annuale degli azionisti, che si tiene ad Amsterdam dove ha sede l'azienda, il presidente John Elkann ha anche annunciato i risultati di Stellantis del 2024 definendoli "deludenti" e attribuendo le colpe alla dirigenza. (Il Giornale d'Italia)

“Il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis. Con queste parole John Elkann, il presidente di Stellantis, ha aperto ad Amsterdam l’assemblea degli azionisti: il numero uno del gruppo ha anche aggiunto, meglio confermato, che la nomina del nuovo amministratore delegato in seguito all’addio di Tavares è prevista entro la prima metà del 2025. (FormulaPassion)

In effetti, i governi europei hanno ritirato, a volte bruscamente, gli incentivi all’acquisto e l’infrastruttura di ricarica rimane inadeguata. Così John Elkann, presidente di Stellantis, all’assemblea degli azionisti in corso ad Amsterdam (Il Sole 24 ORE)

Stellantis, dividendi e premi ai manager (anche Tavares)

"Vorrei iniziare dicendo che il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis. I motivi sono stati in parte di nostra competenza, il che ha reso il risultato ancora più deludente". Lo ha dichiarato John Elkann , presidente di Stellantis e CEO di Exor, aprendo ad Amsterdam l'assemblea degli azionisti e confermando anche che la nomina del nuovo amministratore delegato del colosso dell'automotive è prevista entro la prima metà del 2025. (il BiancoNero)

John Elkann, attuale presidente e CEO ad interim, ha sottolineato l’importanza strategica di questa scelta per il futuro del gruppo, che si trova ad affrontare sfide significative come la transizione elettrica e le crescenti tensioni geopolitiche. (motori.it)

L'assemblea degli azionisti di Stellantis ha infatti approvato il bilancio del 2024, che si è chiuso con ricavi netti per 159,9 miliardi (-17%) e un utile netto pari a 5,5 miliardi (-70%). (Torino Cronaca)