Charlie Hebdo, 10 anni dopo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il nastro si riavvolge. La lunga scia di sangue, registrata nel video che fa il giro del mondo quel maledetto 7 gennaio 2015, parte poco lontano, dalla redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo, in rue Nicolas-Appert, vicino alla Bastiglia, nell’XI arrondissement. Qui i due incappucciati, vestiti di nero (come se appartenessero alle forze speciali), hanno appena fatto irruzione e compiuto una strage. (RSI)
Se ne è parlato anche su altre testate
A dieci anni dalla strage avvenuta nella redazione di Charlie Hebdo, la Francia si ritrova a riflettere sull’eredità di quel tragico evento che ha segnato profondamente il panorama della libertà di espressione e la satira. (Gaeta.it)
«No, non ci hann… Dieci anni dopo, il settimanale satirico francese continua a uscire in edicola, a «sfidare qualsiasi potere» secondo lo slogan, portando avanti un’orgogliosa tradizione di irriverenza, senza timore di provocare critiche e polemiche. (la Repubblica)